Forma di un Aggettivo |
"sacrificata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sacrificato. |
Informazioni di base |
La parola sacrificata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: sa-cri-fi-cà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sacrificata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Eppure, nel guardarlo, la donna si rattrista: ricorda il povero zio Dionisio che non assisterà più alla festa della morte del porco; non vedrà più i visceri della vittima fumanti e rossi come il fuoco, sgorgare dal ventre spaccato; né dalla grande ferita bianca misurerà l'altezza del lardo; e non sentirà più la forza di vita che la bestia sacrificata diffonderà intorno. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io oramai sapevo con certezza di aver sacrificata Carla ad Augusta. Quando riandavo col pensiero a quei due anni di felicità che Carla m'aveva concessi, m'era difficile d'intendere come essa — essendo fatta nel modo che ora sapevo — avesse potuto sopportarmi per tanto tempo. Non l'avevo io offesa ogni giorno per amore ad Augusta? Di Guido invece sapevo con certezza ch'egli avrebbe saputo godersi Carmen senza neppur ricordarsi di Ada. Nel suo animo disinvolto due donne non erano di troppo. Confrontandomi con lui, a me pareva di essere addirittura innocente. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Certo che lo sanno… e sperano anche che tu non vada più via. Mamma per lo meno lo spera… Ha detto che vorrebbe vedermi sistemato prima di chiudere gli occhi.“ “Non era contraria a che tu mi sposassi?” Il capitano si confuse: “Non è che fosse contraria a te… gli andavi anzi benissimo. Aveva paura che la differenza di condizione fosse di ostacolo alla riuscita del matrimonio. A sentir lei, un giovanotto e una ragazza devono essere di condizione sociale pari… Sennò una delle due parti finisce col sentirsi sacrificata. Ma ora non li fa più questi discorsi.“ ”Dio mio, come ti esprimi male. Parlare, non è davvero il tuo forte… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sacrificata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sacrificate, sacrificati, sacrificato, sacrificava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sacra, sacca, sari, sara, sarta, saia, sciita, scii, sciata, scia, scat, sita, sfiata, sfata, acca, aria, arcata, arca, arata, aiata, afta, cric, cria, cica, cita, rifiata, rifa', rita, rata, fiata, fiat, fata. |
Parole contenute in "sacrificata" |
cri, acri, sacri, sacrifica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sacrificata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacrificai/aiata, sacrificare/areata, sacrificano/nota, sacrificavi/vita, sacrificavo/vota. |
Usando "sacrificata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tale = sacrificale; * tali = sacrificali; * tare = sacrificare; * tante = sacrificante; * tanti = sacrificanti; * tarsi = sacrificarsi; * tasse = sacrificasse; * tassi = sacrificassi; * tasti = sacrificasti; * tasserò = sacrificassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sacrificata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacrificano/onta, sacrificare/erta. |
Usando "sacrificata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = sacrificare; * attore = sacrificatore; * attori = sacrificatori; * attrice = sacrificatrice; * attrici = sacrificatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sacrificata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sacrificano; * areata = sacrificare; * vita = sacrificavi; * vota = sacrificavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Traevano profezie dai visceri degli animali sacrificati, Il capro... che viene sacrificato, Un angelo lo fermò mentre sacrificava il figlio, Ama atteggiarsi a chi si deve sempre sacrificare, Sacrificano piaceri e interessi materiali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sacrificarvi, sacrificasse, sacrificassero, sacrificassi, sacrificassimo, sacrificaste, sacrificasti « sacrificata » sacrificate, sacrificati, sacrificato, sacrificatore, sacrificatori, sacrificatrice, sacrificatrici |
Parole di undici lettere: sacrificali, sacrificano, sacrificare « sacrificata » sacrificate, sacrificati, sacrificato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scarnificata, unificata, riunificata, saccarificata, chiarificata, parificata, lubrificata « sacrificata (atacifircas) » eterificata, esterificata, verificata, glorificata, terrificata, pietrificata, vetrificata |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |