Verbo | |
Sabotare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sabotato. Il gerundio è sabotando. Il participio presente è sabotante. Vedi: coniugazione del verbo sabotare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sabotare (boicottare, ostacolare, danneggiare, distruggere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sabotare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sa-bo-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sabotare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi spiacque che Guido fosse tanto amichevole. Già, a lui non importava altro che di essere sicuro che le cattive notizie che il tavolino gli aveva date, non fossero state portate da uno spirito. Mi disse: — Scommetto che dapprima non avete mosso il tavolo di proposito. L'avrete mosso la prima volta senza volerlo, eppoi appena avrete deciso di moverlo con malizia. Così la cosa conserverebbe una certa importanza, cioè soltanto fino al momento in cui non decideste di sabotare la vostra ispirazione. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il Biondo dava consigli di calma e freddezza, di tempo a josa, i tedeschi non avrebbero certamente attaccato nottetempo. - É vero, disse Antonio, il sabotatore. - I tedeschi non attaccano mai di notte, in questo sono come i pellirosse -. Era distinto, gelido, didattico. Antonio, tu sabotatore, sei arrivato al momento giusto. Sabota tutto il sabotabile -. Antonio andò a sabotare i camions. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sabotare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sabotate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stare, star, atre, bare, otre. |
Parole contenute in "sabotare" |
are, bot, tar, tare, sabot, sabota. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sabotare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sabota/tatare, sabotai/ire, sabotata/tare, sabotatore/torere. |
Usando "sabotare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sabotata; * areate = sabotate; * areati = sabotati; * areato = sabotato; * reggi = sabotaggi; * rendo = sabotando; * resse = sabotasse; * ressi = sabotassi; * reste = sabotaste; * resti = sabotasti; * reggio = sabotaggio; * retore = sabotatore; * retori = sabotatori; * ressero = sabotassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sabotare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sabotavo/ovattare, saboterà/areare, sabotata/atre, sabotato/otre. |
Usando "sabotare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sabotata; * erte = sabotate; * erti = sabotati; * erto = sabotato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sabotare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sabota/area, sabotata/areata, sabotate/areate, sabotati/areati, sabotato/areato, sabotaggi/reggi, sabotaggio/reggio, sabotai/rei, sabotando/rendo, sabotasse/resse, sabotassero/ressero, sabotassi/ressi, sabotaste/reste, sabotasti/resti, sabotate/rete, sabotati/reti, sabotatore/retore, sabotatori/retori. |
Usando "sabotare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = sabotatore. |
Sciarade e composizione |
"sabotare" è formata da: sabot+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "sabotare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sabot+tare, sabota+are, sabota+tare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sabotare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = sabotatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Danneggiato per sabotaggio, Abitano il capoluogo sabino, Gli antichi popoli come i Volsci e i Sabini, La malafede del sabotatore, Diede ordine di rapire le Sabine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sabotaggio, sabotai, sabotammo, sabotando, sabotano, sabotante, sabotanti « sabotare » sabotarono, sabotasse, sabotassero, sabotassi, sabotassimo, sabotaste, sabotasti |
Parole di otto lettere: sabeismi, sabeismo, sabotano « sabotare » sabotata, sabotate, sabotati |
Lista Verbi: russare, ruzzolare « sabotare » saccheggiare, sacrificare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trapuntare, ripuntare, impuntare, appuntare, riappuntare, spuntare, rispuntare « sabotare (eratobas) » dotare, piotare, impiotare, pilotare, terremotare, notare, denotare |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |