Forma verbale |
Ruminavano è una forma del verbo ruminare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ruminare. |
Informazioni di base |
La parola ruminavano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Tutta la sera si rise e si bevette nel cortile dei Malavoglia, con un bel chiaro di luna; e sul tardi poi, quando tutti erano stanchi, e ruminavano lentamente le fave abbrustolite, e alcuni anche cantarellavano sottovoce, colle spalle al muro, vennero a raccontare la storia che avevano portato in paese i due congedati. Padron Fortunato se n'era andato di buon'ora, e aveva condotto via Brasi col vestito nuovo. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Infatti dopo un altro paio di ore di marcia accanita, i tre avventurieri cominciarono ad incontrare delle vaste praterie dove scorrazzavano, in piena libertà, cavalli di diverse razze, e dove ruminavano tranquillamente dei grossi bufali. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Passò accanto alle vacche che ruminavano ferme: avevano gli occhi umidi, e la pancia della gravidanza faceva loro due buche al posto dei fianchi. Tese un braccio, per toccarne una; ma la vacca dette una scrollata e se ne andò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ruminavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ruminavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ruminavo, ruminano, rumino, runa, riva, rivo, umano, unno, minavo, minano, mino, miao, mano, invano, inno, ivano, ivan, nano. |
Parole contenute in "ruminavano" |
ano, ava, rum, van, mina, vano, minava, rumina, minavano, ruminava. Contenute all'inverso: ani, vani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ruminavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruminai/ivano, ruminasti/stivano, ruminavi/vivano, ruminavamo/mono. |
Usando "ruminavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerumi * = cenavano; * note = ruminavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ruminavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = ruminavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ruminavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruminava/anoa, ruminavate/note. |
Usando "ruminavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenavano * = cerumi; * stivano = ruminasti; * mono = ruminavamo. |
Sciarade e composizione |
"ruminavano" è formata da: rumina+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "ruminavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rum+minavano, rumina+minavano, ruminava+ano, ruminava+vano, ruminava+minavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Timidi e agili ruminanti, Ruminante andino che fornisce una lana assai pregiata, Brucano e ruminano, La capitale dei Rumeni, La sigla sulle auto rumene. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ruminasti, ruminata, ruminate, ruminati, ruminato, ruminava, ruminavamo « ruminavano » ruminavate, ruminavi, ruminavo, ruminazione, ruminazioni, rumine, ruminerà |
Parole di dieci lettere: rulottisti, ruminarono, ruminavamo « ruminavano » ruminavate, rumineremo, ruminerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): determinavano, predeterminavano, rideterminavano, sterminavano, sminavano, acuminavano, illuminavano « ruminavano (onavanimur) » rapinavano, tampinavano, propinavano, scarpinavano, infarinavano, sfarinavano, marinavano |
Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |