Verbo | |
Rubacchiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rubacchiato. Il gerundio è rubacchiando. Il participio presente è rubacchiante. Vedi: coniugazione del verbo rubacchiare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di rubacchiare (rubare, sgraffignare, involare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rubacchiare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ru-bac-chià-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rubacchiare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Mi chiedi cose che, se le sapessi, avrei già detto all'Abate,” rispose umilmente. “In ogni caso se, come immagino, queste notizie servono alla tua indagine, non ti tacerò nulla di quanto possa apprendere. Anzi, ora che mi fai pensare, a proposito della tua prima domanda… La notte in cui morì il povero Adelmo, io circolavo per la corte… sai, una storia di galline… voci che avevo raccolto su un qualche maniscalco che nottetempo andava a rubacchiare nel pollaio… Ecco, quella notte mi accadde di vedere – da lontano, non potrei giurare – Berengario che rientrava al dormitorio costeggiando il coro, come se provenisse dall'Edificio… Non me ne stupii, perché tra i monaci si mormorava da tempo su Berengario, forse l'hai saputo…” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rubacchiare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rubacchiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rubai, rubare, rubi, ruche, ruca, raia, raie, rare, bacche, baccare, bacca, bachi, baciare, bacia, baci, bacare, baia, baie, bare, acca, acre, ahia, care. |
Parole contenute in "rubacchiare" |
are, chi, ruba, bacchi, chiare, bacchia, rubacchi, bacchiare, rubacchia. Contenute all'inverso: cab, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rubacchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rubacchiai/ire, rubacchiamenti/mentire, rubacchiamento/mentore, rubacchiamo/more, rubacchiata/tare. |
Usando "rubacchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = rubacchino; * remo = rubacchiamo; * areata = rubacchiata; * areate = rubacchiate; * areati = rubacchiati; * areato = rubacchiato; * rendo = rubacchiando; * resse = rubacchiasse; * ressi = rubacchiassi; * reste = rubacchiaste; * resti = rubacchiasti; * ressero = rubacchiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rubacchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruba/abbacchiare, rubacchierà/areare, rubacchiata/atre, rubacchiato/otre. |
Usando "rubacchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = rubacchino; * ermo = rubacchiamo; * erta = rubacchiata; * erte = rubacchiate; * erti = rubacchiati; * erto = rubacchiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rubacchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rubacchia/area, rubacchiata/areata, rubacchiate/areate, rubacchiati/areati, rubacchiato/areato, rubacchino/areno, rubacchiai/rei, rubacchiamo/remo, rubacchiando/rendo, rubacchiasse/resse, rubacchiassero/ressero, rubacchiassi/ressi, rubacchiaste/reste, rubacchiasti/resti, rubacchiate/rete, rubacchiati/reti. |
Usando "rubacchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = rubacchiamo; * mentire = rubacchiamenti; * mentore = rubacchiamento. |
Sciarade e composizione |
"rubacchiare" è formata da: rubacchi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "rubacchiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ruba+bacchiare, rubacchi+chiare, rubacchi+bacchiare, rubacchia+are, rubacchia+chiare, rubacchia+bacchiare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ruba in chiesa, La città con più Ruandesi, Non ne ha il rozzo, Rozzezza di modi, Rozze ed ineducate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rubacchiare - V. a. Rubare di quando in quando, poco per volta. Fir. As. 195. (C) Ville, e castelli assaltando, solo soletto n'andai rubacchiando le spese per la strada. Tac. Dav. Ann. 4. 88. Tacfarinata rubacchiava ancor l'Africa. [G.M.] Segner. Quares. 27. 5. Credete voi che quel misero figliuol prodigo si sarebbe mai risoluto tornare al padre, se non… era costretto pascolar sozze mandre; anzi, neppur pascolarle, ma bensì rubacchiarsi il lor vile pascolo? E altrove: Malizie (degli uccelli) per rubacchiare.
2. T. Trasl. G. Gozz. È imitatore, e rubacchia da questo e da quello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rubacchiamento, rubacchiammo, rubacchiamo, rubacchiando, rubacchiano, rubacchiante, rubacchianti « rubacchiare » rubacchiarono, rubacchiasse, rubacchiassero, rubacchiassi, rubacchiassimo, rubacchiaste, rubacchiasti |
Parole di undici lettere: rovisterete, rubacchiamo, rubacchiano « rubacchiare » rubacchiata, rubacchiate, rubacchiati |
Lista Verbi: rovinare, rovistare « rubacchiare » rubare, rubricare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifugiare, trangugiare, grattugiare, chiare, bacchiare, abbacchiare, scribacchiare « rubacchiare (eraihccabur) » ridacchiare, gridacchiare, sudacchiare, bruciacchiare, abbruciacchiare, studiacchiare, spelacchiare |
Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |