Forma di un Aggettivo |
"rovinati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo rovinato. |
Informazioni di base |
La parola rovinati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rovinati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): — Siamo rovinati! — mormorò Andrea. Ma la madre, guardando a don Fiorenzo: — Pregherà lui, per noi. - L'Americano, infatti, non osò denunciarli neanche il giorno dopo. — Mio fratello — pensava — era una gazza; nascondeva tutto. Dove li avrà messi? — Dove li avrà messi? — si chiedevano a vicenda la vecchia e il figliuolo — . E se non si trovano? - Consultavano trepidanti, l'una le amiche, l'altro gli amici. — Con sé non li ha presi — diceva Andrea. E l'Assunta: — In che rischio ci ha lasciati, se non ci avvia a trovarli! Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «L'ascensore! Calate l'ascensore! Vogliamo fuggire!» «Furfanti!» gridò Jao. «Che cosa avete fatto?» «Signor Jao!» gridò un uomo di statura quasi gigantesca «perdonateci, eravamo diventati come pazzi e non sapevamo più quello che facevamo. Tutta la colpa è dell'alcool al quale non eravamo più abituati.» «E vi siete scannati, banditi.» «Se eravamo come pazzi!…» «E avete distrutte perfino le case e rovinati tutti gli attrezzi da pesca.» «È colpa dell'alcool!» gridò un altro. «Se quel maledetto capitano non l'avesse portato, oggi non piangeremmo tanti camerati.» «Sì, è lui il birbante!» urlarono trenta o quaranta voci. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Certo questa stanza è troppo misera, troppo nuda. Se non avesse quell'abbaino dal quale si domina tutta quanta la città, sarebbe troppo triste vivere qui. Ma noi potremo cambiare questi mobili, sostituirli con altri meno rovinati e sudici, oppure cercare un'altra stanza, con una veduta anche più bella di questa. Quanto a me, purché tu mi voglia bene, sarò in ogni modo felice! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rovinati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rovinata, rovinate, rovinato, rovinavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rovinai. Altri scarti con resto non consecutivo: rovini, rinati, riai, riti, rati, ovini, ovati, ovai, vinai, vinti, vini, viti, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rovinanti, rovinarti, rovinasti. |
Parole contenute in "rovinati" |
nati, rovi, ovina, rovina, vinati. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rovinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rodi/divinati, rovista/stanati, rovisto/stonati, rovinare/areati, rovini/iati, rovinano/noti, rovinare/reti, rovinavi/viti, rovinavo/voti. |
Usando "rovinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirò * = divinati; * tino = rovinano; * tinte = rovinante; * tinti = rovinanti; * tirsi = rovinarsi; indoro * = indovinati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rovinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovini/innati, rovinerà/areati, rovinare/erti. |
Usando "rovinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indoor * = indovinati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rovinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovinano/tino, rovinante/tinte, rovinanti/tinti, rovinarsi/tirsi. |
Usando "rovinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divinati * = dirò; * divinati = rodi; * stanati = rovista; * stonati = rovisto; * noti = rovinano; * areati = rovinare; * viti = rovinavi; * voti = rovinavo. |
Sciarade e composizione |
"rovinati" è formata da: rovi+nati. |
Sciarade incatenate |
La parola "rovinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rovi+vinati, rovina+nati, rovina+vinati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aggiustare opere d'arte e di artigianato rovinate, Auto vecchia e rovinata, Andarvi... vuol dire rovinarsi, L'atto di inserirsi in un'inquadratura con l'intento di rovinarla, Ci mette la coda per rovinare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rovinassero, rovinassi, rovinassimo, rovinaste, rovinasti, rovinata, rovinate « rovinati » rovinato, rovinava, rovinavamo, rovinavano, rovinavate, rovinavi, rovinavo |
Parole di otto lettere: rovinare, rovinata, rovinate « rovinati » rovinato, rovinava, rovinavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinsanguinati, aquinati, inquinati, disinquinati, vinati, divinati, indovinati « rovinati (itanivor) » immagazzinati, bannati, tracannati, scannati, dannati, condannati, ricondannati |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |