Forma verbale |
Rovinate è una forma del verbo rovinare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rovinare. |
Forma di un Aggettivo |
"rovinate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo rovinato. |
Informazioni di base |
La parola rovinate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ro-vi-nà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rovinate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): — Una casa di là dalla strada, al riparo dalle altre, tutte scoperchiate e rovinate. E stando col carro nella strada noi non vedevamo quelli dell'infermeria, e non eravamo visti. — Ho capito — ripeté l'Ida. — Io e il mio compagno, il meccanico, calavamo a terra, nelle barelle, i feriti; due soldati venivano a prenderli, a uno a uno. Ma non era finita la musica; squassava ancora l'aria il rombo di qualche cannonata e allora i feriti leggeri, che pensavano d'essersela cavata con poco e che forse avevano combattuto da bravi, si prendevano una gran paura e si raccomandavano: — Jésus! Jésus! Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Tacquero, come immerse entrambe in un sogno, e così fecero il loro ingresso in Oliena. Cicchedda non provò alcuna forte commozione nel rivedere le prime case rovinate del suo paese, e le donnicciuole che uscivano sulle porticine per guardar curiosamente, ma pareva colta da una vaga tristezza, e i suoi grandi occhi sognavano dietro un pensiero ineffabilmente dolce e doloroso. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Essa mi guardò con occhi tremanti, senza rispondere; ma, come se la mia pietà le togliesse l'ultimo potere di resistenza, d'un tratto cadde sulle ginocchia, e, nascondendo la faccia su una sedia, ruppe in singulti terribili, aridi. - Che hai? - le dissi, dimmi che hai! - Sentivo una dolce brama di accarezzarla, almeno una carezza sui capelli. Ma la sua fronte, le sue manine rovinate dalle faccende apparivano così pallide, che non osai toccarla: temevo di farla morire. Intanto, fra quei singulti, con un timbro di voce che non pareva il suo: adulto, lacerante, prese a dire: - Ah, sono dannata. Sono dannata. Dio... non mi perdona... più... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rovinate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rovinare, rovinata, rovinati, rovinato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rovine, rote, rinate, rate, ovine, ovate, onte, vinte, vite, vate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rovinante, rovinaste, roviniate. |
Parole contenute in "rovinate" |
nate, rovi, ovina, rovina, vinate. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, etani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rovinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rodi/divinate, rovista/stanate, rovisto/stonate, rovinai/aiate, rovinare/areate, rovinarmi/armiate, rovinosi/osiate, rovinano/note, rovinare/rete, rovinava/vate, rovinavi/vite. |
Usando "rovinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirò * = divinate; * tendo = rovinando; * tenti = rovinanti; * tersi = rovinarsi; * tesse = rovinasse; * tessi = rovinassi; * teste = rovinaste; * testi = rovinasti; * ateismi = rovinismi; * ateismo = rovinismo; * ateista = rovinista; * ateiste = roviniste; * ateisti = rovinisti; indoro * = indovinate; * tessero = rovinassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rovinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovina/annate, rovini/innate, rovinerà/areate, rovinano/onte, rovinare/erte. |
Usando "rovinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indoor * = indovinate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rovinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovina/atea, rovine/atee, rovini/atei, rovinismi/ateismi, rovinismo/ateismo, rovinista/ateista, roviniste/ateiste, rovinisti/ateisti, rovino/ateo, rovinando/tendo, rovinanti/tenti, rovinarsi/tersi, rovinasse/tesse, rovinassero/tessero, rovinassi/tessi, rovinaste/teste, rovinasti/testi. |
Usando "rovinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divinate * = dirò; * divinate = rodi; * stanate = rovista; * stonate = rovisto; * note = rovinano; * areate = rovinare; * vite = rovinavi; * osiate = rovinosi; * armiate = rovinarmi. |
Sciarade e composizione |
"rovinate" è formata da: rovi+nate. |
Sciarade incatenate |
La parola "rovinate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rovi+vinate, rovina+nate, rovina+vinate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Marcia o rovinata, Rovinati dalle tignole, L'archeologo che portò alla luce le rovine di Troia, Può rovinarla... una rivelazione piccante, Può rovinare il raccolto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rovinasse, rovinassero, rovinassi, rovinassimo, rovinaste, rovinasti, rovinata « rovinate » rovinati, rovinato, rovinava, rovinavamo, rovinavano, rovinavate, rovinavi |
Parole di otto lettere: rovinano, rovinare, rovinata « rovinate » rovinati, rovinato, rovinava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinsanguinate, aquinate, inquinate, disinquinate, vinate, divinate, indovinate « rovinate (etanivor) » immagazzinate, sbarazzinate, annate, bannate, cannate, tracannate, scannate |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |