Forma verbale |
Rotolino è una forma del verbo rotolare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rotolare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola rotolino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Zitto, il ragazzetto cogli occhi bendati, col braccio ignudo, dall'alto d'un palco tuffa la mano nell'urna, estrae un rotolino di carta, che passa al signor delegato, vien scritto su un libro, viene esposto in una tabella, e il banditore grida: — Quattro! La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Accostiamoci alla ripa e lasciamo che rotolino giù uomini e cavalli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rotolino |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: botolino, rosolino, rotolano, rotolini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: botolini. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rotolio. Altri scarti con resto non consecutivo: rotolo, olio, tono, tino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: srotolino. |
Parole con "rotolino" |
Finiscono con "rotolino": srotolino, arrotolino. |
Parole contenute in "rotolino" |
oli, lino, olino, rotoli. Contenute all'inverso: ilo, loto, nilo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rotolino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rose/setolino, rostri/stritolino, rotocalco/calcolino, rotorico/ricolino. |
Usando "rotolino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrotoli * = arno; portarotoli * = portano; boro * = botolino; tiro * = titolino; scaro * = scatolino; capirò * = capitolino; baratro * = barattolino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rotolino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rotolava/avallino, rotoliate/etano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rotolino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rotolii/noi. |
Usando "rotolino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: titolino * = tiro; scatolino * = scaro; capitolino * = capirò; barattolino * = baratro; arno * = arrotoli; portano * = portarotoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "rotolino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rotoli+lino, rotoli+olino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rotolo di pellicola cinematografica, Nubi basse a forma di grossi globi o rotoli, Volteggi a rotoloni, L'alga d'acqua dolce formata da cellule rotonde, Strumento rotondeggiante usato dal disegnatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rotoletti, rotoletto, rotoli, rotoliamo, rotoliate, rotolii, rotolini « rotolino » rotolio, rotolo, rotolò, rotolone, rotoloni, rotonda, rotonde |
Parole di otto lettere: rotolerà, rotolerò, rotolini « rotolino » rotolone, rotoloni, rotorica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tarantolino, pentolino, sventolino, brontolino, puntolino, botolino, ciotolino « rotolino (onilotor) » arrotolino, srotolino, mestolino, pistolino, giocattolino, bugigattolino, cerbiattolino |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |