Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate pentolino | ||
![]() Maroni di Cuneo. |
Informazioni di base |
La parola pentolino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pen-to-lì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pentolino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Più volte, in quel maggio, essa rifece la strada di San Lorenzo (camminando di sbieco e torcendo via gli occhi dalla maceria della sua casa), per elemosinare qualcosa dall'oste Remo. Andava a raccomandarsi per qualche avanzo o ritaglio dal padre di un suo scolaro, che teneva una salumeria, e da un altro che lavorava al Mattatoio. Munita di un pentolino prestato dai Marrocco, faceva la fila per le minestre economiche distribuite dal Vaticano; ma benché dette economiche, quelle minestre, del costo di Lire duecento, erano già un lusso per le sue finanze; e se lo permetteva di rado. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Il malato tacque; e il ragazzo, mentre preparava il caffè facendolo bollire in un pentolino di terra che serviva a molti usi, e per non perder tempo metteva l'uovo fra la cenere calda sotto il fornello, continuò a riferire le notizie del paese. Sua madre era una infornatrice di pane d'orzo e il suo mestiere le permetteva di entrare in tutte le case dei proprietari e di sapere tutti i pettegolezzi del paesetto. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Per la besciamella procedete in questo modo: scaldate in un pentolino dell'olio di semi di soia e stemperatevi due cucchiai di farina di soia a fuoco lentissimo fino ad ottenere una pastella liquida, ma compatta e densa al tempo stesso; se necessario, aggiungete acqua fino ad amalgamare; aggiungete lentamente il latte di soia (preventivamente riscaldato appena), in modo da non formare grumi; lasciate raffreddare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pentolino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pendolino, pentolina, pentoline, pentolini, penzolino, puntolino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pentono, penti, peno, penino, peni, peto, peti, peon, pelino, peli, pelo, ptino, polio, poli, polo, plin, pino, enti, enoli, enolo, etino, eolo, elio, noli, nolo, nono, tono, tino, olio. |
Parole contenute in "pentolino" |
oli, lino, olino, pento. Contenute all'inverso: ilo, nilo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pentolino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pera/rantolino, penti/titolino. |
Usando "pentolino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pupe * = puntolino; rape * = rantolino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pentolino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rantolino = pera; puntolino * = pupe; rantolino * = rape; penti * = titolino. |
Sciarade e composizione |
"pentolino" è formata da: pento+lino. |
Sciarade incatenate |
La parola "pentolino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pento+olino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un complesso di pentole e pentolini, Restano in fondo a pentole e ciotole, La penultima dell'alfabeto, Le penultime su dieci, I penultimi su dieci. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Marmitta, Pentola, Pentolo, Pentolina, Pentolino - La Marmitta è vaso da cucina per cuocervi il lesso, la minestra o altro da cuocer bollendo, ed è generalmente di rame stagnato o di ferro fuso smaltato nell'interno, e talora anche di terra cotta. — La Pentola è una marmitta, ma sempre di terra cotta. — Il Pentolo differisce in questo dalla Pentola, che è generalmente più piccolo, col fondo molto più ristretto della bocca, rigonfio nel mezzo e con un solo manico laterale a forma d‘ansa; mentre la pentola o è larga tanto alla bocca quanto al fondo e con pareti a piombo o solo alquanto rigonfie nel mezzo e con due manichi laterali in forma di anse verso l'orlo. Accennate le differenze tra Pentola e Pentolo si possono tacere quelle tra Pentolina e Pentolino che ne sono i diminutivi. G. F. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pentolate, pentole, pentoletta, pentolette, pentolina, pentoline, pentolini « pentolino » pentolona, pentolone, pentoloni, pentono, pentosi, pentosio, pentotal |
Parole di nove lettere: pentolina, pentoline, pentolini « pentolino » pentolona, pentolone, pentoloni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intitolino, sottotitolino, voltolino, rivoltolino, avvoltolino, rantolino, tarantolino « pentolino (onilotnep) » sventolino, brontolino, puntolino, botolino, ciotolino, rotolino, arrotolino |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |