(indicativo passato remoto).
Frasi (non ancora verificate) |
Rompendo le noci con due dita stritolasti tutte quelle che rompesti. |
Rompesti più bicchieri tu in un giorno che io in tutta la mia carriera da barman. |
Mentre potabilizzavi l'acqua del fiume insieme al docente, rompesti un'ampolla, di vetro. |
Nel lavare le stoviglie, l'altro giorno, rompesti due bicchieri di cristallo. |
Ti ricordi quando rompesti il trenino? Quanto piangesti! |
Mentre disintasavi il lavandino, rompesti la tubazione. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Rompeste per disattenzione lo strumento intarsiante il legno. |
* Se rompessimo un bicchiere, mio marito ed io raccoglieremmo tutti i vetri dopo aver allontanato i nostri nipoti. |
* Quando ti ho detto di non adoperarlo in quel modo, era perché non lo rompessi. |
Per effettuare il trasloco mise in una cassetta i bicchieri, con gli altri oggetti fragili, e li rincalzò con la carta affinché non si rompessero. |
Non giocate a pallone perché rompete sempre i vetri. |
Schiacciava le noci così bene che il gheriglio non si rompeva mai! |
Ieri ho fatto alcune foto spettacolari delle onde che si rompevano sul frangiflutti. |
Quando da bambina rompevo qualcosa, i miei genitori trattenevano dalle mie mancette la cifra per ripagare i danni. |