Forma verbale |
Rivolgevi è una forma del verbo rivolgere (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rivolgere. |
Informazioni di base |
La parola rivolgevi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rivolgevi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Quale discorso?“ ”Il discorso della soggezione. Del fatto che io rimasi lusingato vedendo che mi rivolgevi la parola… La prima cosa che mi domandasti, fu come mi trovavo a Roma. E se avessi nostalgia delle mie parti… Io ti feci la stessa domanda, e tu mi rispondesti che non pensavi ad altro… che il tuo paese t'era rimasto nel cuore e che a Roma non ti ci potevi vedere. Ecco, è per questo che mi hai preso in simpatia. Perché eravamo delle stesse parti… e a Roma ci sentivamo come in esilio.“ “Certo, fu anche questo ad avvicinarci” ammise Elena. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivolgevi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivolgeva, rivolgevo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rivolevi. Altri scarti con resto non consecutivo: rivolgi, rivoli, rive, rilevi, rovi, iole, ioli, ilei, volgi, volevi, voli, levi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rivolgervi. |
Parole contenute in "rivolgevi" |
evi, rivo, volge, rivolge, volgevi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivolgevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolgerò/rovi, rivolgesti/stivi. |
Usando "rivolgevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indurivo * = indulgevi; * vira = rivolgerà; * viro = rivolgerò; * vite = rivolgete; * vinte = rivolgente; * vinti = rivolgenti; * virai = rivolgerai; * visse = rivolgesse; * vissi = rivolgessi; * viste = rivolgeste; * visti = rivolgesti; * vivano = rivolgevano; * vissero = rivolgessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivolgevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riva/avvolgevi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivolgevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolgente/vinte, rivolgenti/vinti, rivolgerà/vira, rivolgerai/virai, rivolgerò/viro, rivolgesse/visse, rivolgessero/vissero, rivolgessi/vissi, rivolgeste/viste, rivolgesti/visti, rivolgete/vite. |
Usando "rivolgevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indulgevi * = indurivo; * rovi = rivolgerò; * stivi = rivolgesti; * atei = rivolgevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivolgevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivo+volgevi, rivolge+evi, rivolge+volgevi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'augurio che rivolgiamo ai nostri lettori, Rivolgimento radicale di opinioni tradizionali, A Parigi c'è quella de Rivoli, Le parole con cui Gesù risorto si rivolse a Maria Maddalena, Rivolta contro gli oppressori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rivolgeste, rivolgesti, rivolgete, rivolgeva, rivolgevamo, rivolgevano, rivolgevate « rivolgevi » rivolgevo, rivolgi, rivolgiamo, rivolgiate, rivolgimenti, rivolgimento, rivolgo |
Parole di nove lettere: rivolgerò, rivolgete, rivolgeva « rivolgevi » rivolgevo, rivolgono, rivolsero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prediligevi, erigevi, dirigevi, esigevi, volgevi, travolgevi, stravolgevi « rivolgevi (iveglovir) » coinvolgevi, sconvolgevi, capovolgevi, svolgevi, avvolgevi, riavvolgevi, indulgevi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |