Forma verbale |
Rivelate è una forma del verbo rivelare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rivelare. |
Informazioni di base |
La parola rivelate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-ve-là-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rivelate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Tu forse desideri che mi intrometta io.... — cominciò il vecchio, pensoso, dopo breve silenzio; ma Elias gli strinse il braccio e protestò fieramente: — Mai, zio Martinu! Mai, mai! Ah, non mi fate il torto di credere che io ci abbia neppur pensato. Non solo, zio Martinu, ma se voi rivelate il mio segreto, io non vi guarderò più in viso. La fede di Luigi Pirandello (1922): Ma intanto, proprio per lei, proprio per la sua vecchia mamma era venuto a quella risoluzione; per non ingannarla più; e anche per lo strazio che gli dava il vedersi venerato da lei come un piccolo santo. Che crudeltà, che crudeltà di spettacolo, quel sonno di vecchio! Era pure nella miseria infinita di quel corpo stremato in abbandono la dimostrazione più chiara delle verità nuove che gli s'erano rivelate. Il re nero di Maico Morellini (2011): Pescecani giunti da settentrione, ma non solo. Le nostre tecnologie si sono rivelate fragili anche a Imola. Il GMR, Cerbero, è costruito su progetti aemiliani e sviluppato sui nostri algoritmi. Stanno muovendo contro di noi, e non si accontenteranno di darci scacco matto. — Fece una breve pausa. — Credo sia venuto il momento, Mieli, che lei ci renda partecipi della sua telefonata con Terenzi. — Gli occhi del governatore trafissero l'investigatore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivelate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivelare, rivelata, rivelati, rivelato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riva, riel, relè, rete, rate, ivate, vele, vate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rivelante, rivelaste, riveliate. |
Parole contenute in "rivelate" |
rive, vela, rivela, velate. Contenute all'inverso: alé, eta, evi, lev, levi, tale. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivelate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riverisco/riscolate, rivesti/stilate, rivelai/aiate, rivelami/amiate, rivelare/areate, rivelarmi/armiate, rivelazioni/azioniate, rivelami/mite, rivelano/note, rivelare/rete, rivelava/vate, rivelavi/vite. |
Usando "rivelate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = rivelami; * laterite = riverite; * lateriti = riveriti; * tendo = rivelando; * tenti = rivelanti; * terne = rivelarne; * tersi = rivelarsi; * tesse = rivelasse; * tessi = rivelassi; * teste = rivelaste; * testi = rivelasti; * tessero = rivelassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivelate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivelava/avallate, rivelerà/areate, rivelano/onte, rivelare/erte. |
Usando "rivelate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = rivelatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivelate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivela/atea, riveli/atei, rivelo/ateo, rivelami/temi, rivelando/tendo, rivelanti/tenti, rivelarne/terne, rivelarsi/tersi, rivelasse/tesse, rivelassero/tessero, rivelassi/tessi, rivelaste/teste, rivelasti/testi. |
Usando "rivelate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivelami * = amiate; * stilate = rivesti; * amiate = rivelami; * note = rivelano; * areate = rivelare; * vite = rivelavi; * armiate = rivelarmi; * riscolate = riverisco; * torite = rivelatori; * azioniate = rivelazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivelate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+velate, rivela+velate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rivelate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riel/vate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dottrina contraria a una verità rivelata, Rivelatore, come il tuono per il temporale, Rivelatrice del futuro, profetica, Il rivelarsi dei sentimenti, Può rovinarla... una rivelazione piccante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rivelasse, rivelassero, rivelassi, rivelassimo, rivelaste, rivelasti, rivelata « rivelate » rivelati, rivelativa, rivelative, rivelativi, rivelativo, rivelato, rivelatore |
Parole di otto lettere: rivelano, rivelare, rivelata « rivelate » rivelati, rivelato, rivelava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): correlate, telate, intelate, cautelate, tutelate, velate, semivelate « rivelate (etalevir) » svelate, siglate, sibilate, giubilate, obnubilate, fucilate, badilate |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |