Forma verbale |
Rivelante è una forma del verbo rivelare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di rivelare. |
Informazioni di base |
La parola rivelante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Scarpe a vernice, a forma di barchetta: la punta, curiosona, guarda in su, verso la testa del proprietario, come a chiedere: mi farai gironzolare ancora per un pezzo? Cravattina di raso bianco-burro, a nodo fatto, con una spilla conficcata a traverso. Nelle spille, varietà enorme: dalla scheggia di brillante al ferro di cavallo d'acciaio brunito; dal piccolo rubino al velocipede d'argento in miniatura; dal cornetto di corallo alla testina da morto, emblema pieno di distinzione rivelante l'uomo scettico e superiore. Guanti bianco-burro (nuance alla cravatta) e spesso rilavati. Gibus, che.... è meglio veder chiuso, e che, chiuso, mette in mostra una bella fodera scarlatta, o verde, od azzurra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivelante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivelanti, rivelaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rivelate. Altri scarti con resto non consecutivo: riva, riel, relè, rene, rete, rane, rate, ivan, ivate, iene, velate, vele, vene, vane, vate, ente, lane. |
Parole contenute in "rivelante" |
ante, rive, vela, rivela, velante. Contenute all'inverso: alé, evi, lev, etna, levi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivelante" si può ottenere dalle seguenti coppie: riverisco/riscolante, rivesti/stilante, rivelasti/stinte, rivelata/tante, rivelati/tinte, rivelato/tonte, rivelavi/vinte, rivelando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivelante" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivelava/avallante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rivelante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilante = rivesti; * tinte = rivelati; * tonte = rivelato; * vinte = rivelavi; * dote = rivelando; * stinte = rivelasti; * riscolante = riverisco. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivelante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+velante, rivela+ante, rivela+velante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rivelabili, rivelabilità, rivelai, rivelami, rivelammo, rivelando, rivelano « rivelante » rivelanti, rivelarci, rivelare, rivelargli, rivelarla, rivelarle, rivelarli |
Parole di nove lettere: rivedrete, rivelammo, rivelando « rivelante » rivelanti, rivelarci, rivelarla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): querelante, controquerelante, correlante, intelante, cautelante, tutelante, velante « rivelante (etnalevir) » svelante, zelante, siglante, sibilante, giubilante, fucilante, filante |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |