| Frasi (non ancora verificate) |
| Alcune persone se ringiovanissero nello spirito riuscirebbero ad entrare in empatia con i giovani e a capire i loro problemi. |
| Ci sono venditori porta a porta così smaliziati che riuscirebbero a venderti qualsiasi cosa. |
| Se si dimenassero riuscirebbero a liberarsi dalla stretta degli avversari. |
| Forse, se verniciassero la carrozzeria dell'auto, riuscirebbero a venderla. |
| Anche se lavorassero un intero mese non riuscirebbero a completare la pratica. |
| Se studiacchiassero no riuscirebbero a superare gli esami. |
| Se i miei figli economizzassero un pochino, riuscirebbero ad arrivare a fine mese. |
| Se in quell'ospedale non cooptassero altri lavoratori, non riuscirebbero a coprire i turni. |
| Se studiassimo bene tutte le funzioni di quel fotoprogramma, forse, i fotomontaggi riuscirebbero meglio. |
| Se i miei cugini paterni mangiassero un pochino meno, riuscirebbero a dimagrire. |
| Nemmeno cento stereoscopi riuscirebbero a rendere l’effetto di una visione diretta dalla cima del Cervino. |
| Se lavoracchiassero senza grande impegno, non riuscirebbero a consegnare i prodotti nel tempo previsto. |
| Quelli che non riuscirebbero a fare a meno del sindaco. |
| Se i soldati trincerassero il campo, riuscirebbero a mantenere a lungo questa posizione. |
| Pur di non lavorare campicchierebbero con quel poco che riuscirebbero a farsi dare da amici e parenti. |
| Se si incontrassero tutti i giorni forse riuscirebbero a far pace. |
| Qualora quei brutti ceffi traviassero quel gruppo di ragazzi non ci riuscirebbero: loro sono ben saldi alla propria morale. |
| Se le autorità li indennizzassero, i terremotati riuscirebbero a sopravvivere. |
| Se la docente dissezionasse la rana morta, quanti alunni riuscirebbero a guardare l'esecuzione? |
| Non riuscirebbero a coprire di segnale neanche se satellizzassero tutto l'isolato. |
| I nostri figli riuscirebbero a fare da soli ma sono troppo pigri per farlo. |
| Se ritornassero indietro riuscirebbero a trovare la via d'uscita. |