Forma verbale |
Ritornante è una forma del verbo ritornare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di ritornare. |
Informazioni di base |
La parola ritornante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ri-tor-nàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ritornante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Vengo anch'io con te!… Con voi!» precisò pronto. Aveva già a tracolla la sua borsa, e cioè tutto il suo bagaglio. Alla luce che entrava di sbieco dalla porta semiaperta, i suoi sguardi, nelle occhiaie nere dell'insonnia, apparivano infossati, più cupi del solito. E a seguito della sua risata, che aveva lasciato nell'aria un'eco quasi sconcia, la oscura forma di corruzione, ritornante a intervalli sulla sua faccia, attualmente addirittura lo trasfigurava, come una maschera storta. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma neppure al monismo mi fermai. Ero, come sono, vagabondo e volubile. Eppoi il pensiero non si ferma. La chiusa dell'ultima pagina non è che l'esordio di una nuova partita e ogni cima raggiunta è un trampolino per altri voli. Conquistato il senso dell'unità mi si parò dinanzi la domanda eternamente ritornante: Di cosa è fatta quest'unità? Che nome ha la sostanza invisibile e onnipresente che tutto fa e tutto diventa? Materia? Etere? Energia? Spirito? Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Tutto bello, tutto stupendo, in quei primi giorni di vacanza. E quale felicità al pensiero sempre ritornante della prossima partenza per il mare o per la montagna, dove dello studio, che ancora affaticava e angustiava tanti altri, si sarebbe perduto quasi il ricordo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritornante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritornanti, ritornaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritornate. Altri scarti con resto non consecutivo: ritorte, ritrae, rita, ritte, rione, rinate, roane, rote, rane, rate, ione, iran, irate, irte, inane, tornate, torà, torte, tonante, tonte, trae, tante, tane, tate, ornate, orante, orate, onte, nane, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ristornante. |
Parole contenute in "ritornante" |
ito, rna, ante, orna, rito, torna, ornante, ritorna, tornante. Contenute all'inverso: tir, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritornante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorce/cenante, ritorcenti/centinante, ritorcesti/cestinante, ritorto/tonante, ritornasti/stinte, ritornata/tante, ritornati/tinte, ritornato/tonte, ritornavi/vinte, ritornando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ritornante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cenante = ritorce; * tonante = ritorto; * tinte = ritornati; * tonte = ritornato; * vinte = ritornavi; * centinante = ritorcenti; * cestinante = ritorcesti; * dote = ritornando; * stinte = ritornasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritornante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+ornante, rito+tornante, ritorna+ante, ritorna+ornante, ritorna+tornante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I combattenti che ritornano, Si fanno ritornando al punto di partenza, Ritornata a casa, Ritornate a nuova vita, Ritornati al legittimo proprietario. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ritornante - Part. pres. di RITORNARE. Che ritorna. Amet. 92. (C) E lui ancora attendendo ritornante. Cr. 9. 97. La qual cosa o il ragguardamento, ovvero la grandezza del mormorío, o la moltitudine di quelle, che vanno attorno, e delle (api) ritornanti dello sciame dimostrano.
2. E a modo di sost. [Camp.] Metam. VIII. Li piacevoli venti austri danno i corsi ai ritornanti (redeuntibus). T. Potrebbesi collocare meglio. Accogliere festosamente i ritornanti alla patria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ritormentò, ritormento, ritorna, ritornai, ritornammo, ritornando, ritornano « ritornante » ritornanti, ritornare, ritornarono, ritornarsene, ritornasse, ritornassero, ritornassi |
Parole di dieci lettere: ritormento, ritornammo, ritornando « ritornante » ritornanti, ritornasse, ritornassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incornante, adornante, infornante, sfornante, aggiornante, soggiornante, tornante « ritornante (etnanrotir) » contornante, scontornante, stornante, frastornante, ristornante, adunante, radunante |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |