Forma verbale |
Ritirando è una forma del verbo ritirare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di ritirare. |
Informazioni di base |
La parola ritirando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ritirando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Oh! la mia donna, che vento v'ha portata? ” “ Vengo a cercare il padre Cristoforo. ” “ Il padre Cristoforo? Non c'è. ” “ Oh! starà molto a tornare? ” “ Ma...? ” disse il frate, alzando le spalle, e ritirando nel cappuccio la testa rasa. “ Dov'è andato? ” “ A Rimini. ” “A? ” “ A Rimini. ” “ Dov'è questo paese? ” “ Eh eh eh! ” rispose il frate, trinciando verticalmente l'aria con la mano distesa, per significare una gran distanza. Carthago di Franco Forte (2009): «Credo sia ancora vivo» rispose l'uomo. «Era circondato da alcuni manipoli di veterani che sono riusciti a chiudersi in formazione a testuggine, e dopo aver riattraversato il fiume hanno radunato i superstiti per una dura resistenza. Si stavano ritirando con un certo ordine, quando io ho capito che la battaglia era perduta e sono corso qui.» Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Qualche volta Johnny scortò il maresciallo, con altri, nelle requisizioni. La gente concedeva con mani lente, rincresciose di quanto porgevano, ritirando il buono di requisizione e rimirandolo come oggetto chimerico, e quasi nessuno si tratteneva dal fornire all'impassibile maresciallo, annotante in silenzio, ulteriori indirizzi di gente che poteva fornire di più e di meglio. Era la lenta, forcipata nascita della coscienza fiscale in Italia? pensava Johnny. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritirando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigirando, rimirando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritirano. Altri scarti con resto non consecutivo: ritiro, rita, rito, riandò, rido, rado, tirano, tiro, tino. |
Parole contenute in "ritirando" |
ira, tir, andò, iran, rand, riti, tira, ritira, tirando. Contenute all'inverso: ari, dna. |
Incastri |
Si può ottenere da riandò e tir (RItirANDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritirando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritirare/rendo, ritiraste/stendo, ritirate/tendo, ritirato/tondo, ritirano/odo. |
Usando "ritirando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barriti * = barrando; ferriti * = ferrando; spariti * = sparando; spiriti * = spirando; atri * = attirando; coloriti * = colorando; esprit * = espirando; * dote = ritirante; * doti = ritiranti; sfioriti * = sfiorando; atterriti * = atterrando; scoloriti * = scolorando; ricoloriti * = ricolorando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritirando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rita/attirando. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritirando" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/tirandola, lori/tirandolo, miri/tirandomi, neri/tirandone, tiri/tirandoti, viri/tirandovi. |
Usando "ritirando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lari = tirandola; * lori = tirandolo; * miri = tirandomi; * neri = tirandone; * tiri = tirandoti; * viri = tirandovi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritirando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/tirandomi, riti/tirandoti, ritirante/dote, ritiranti/doti, spariti/sparando, spiriti/spirando, sfioriti/sfiorando, coloriti/colorando, ricoloriti/ricolorando, scoloriti/scolorando, barriti/barrando, ferriti/ferrando, atterriti/atterrando. |
Usando "ritirando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: espirando * = esprit; barrando * = barriti; ferrando * = ferriti; sparando * = spariti; colorando * = coloriti; * rendo = ritirare; * tendo = ritirate; * tondo = ritirato; sfiorando * = sfioriti; atterrando * = atterriti; * stendo = ritiraste; scolorando * = scoloriti; * riti = tirandoti; ricolorando * = ricoloriti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritirando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riti+tirando, ritira+andò, ritira+tirando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si ritirano all'arrivo, Ritira testa e zampe nel guscio, Ritiene di non avere anima, Uscirne significa ritirarsi, La cittadina di una infausta ritirata del 1917. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ritinta, ritinte, ritinti, ritinto, ritira, ritirai, ritirammo « ritirando » ritirano, ritirante, ritiranti, ritirarci, ritirare, ritirarla, ritirarle |
Parole di nove lettere: ritessuto, ritingere, ritirammo « ritirando » ritirante, ritiranti, ritirarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espirando, respirando, ispirando, inspirando, cospirando, sospirando, tirando « ritirando (odnaritir) » stirando, attirando, virando, evirando, elaborando, rielaborando, collaborando |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |