Forma verbale |
Risuscitano è una forma del verbo risuscitare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di risuscitare. |
Informazioni di base |
La parola risuscitano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risuscitano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Questo «ah» fu come un grido selvaggio di dolore fisico, simile al guaito di certe bestie ferite; e Gavina comprese allora che al paragone di quanto aveva sofferto Michela, i suoi dolori e i suoi rimorsi erano semplici emozioni facili a dimenticarsi. Ella poteva guarire, forse era già guarita: l'altra, come aveva ben detto, era morta, e i morti non risuscitano. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): talvolta per quaranta e anche cinquanta giorni entro una cassa sigillata, colla bocca e le narici turate da uno strato di cera, e che poi risuscitano senza aver l'aspetto d'aver sofferto. Un bagno nell'acqua calda, un po' di burro sulla loro lingua per renderla più pieghevole ed eccoli ritornare alla vita. Ora vedrai.» Prese da uno scaffale una piccola fiala di vetro che conteneva un liquido rosso, vi immerse una siringa, poi punse replicatamente il coniglio, la prima volta in direzione del cuore e la seconda volta alla gola. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Il Tibet è la terra di questi Budda che muoiono e risuscitano con una facilità assolutamente straordinaria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risuscitano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: resuscitano, risuscitato, risuscitavo, risuscitino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risuscito, rissa, risciò, risi, risano, risa, riso, riuscita, riuscito, riuscì, riusino, riusi, riusano, riusa, riuso, ricino, rita, rito, rusco, ruca, ruta, issino, issi, issano, issa, isso, iuta, suscito, susino, susta, suità, suino, sciano, scia, scio, sita, sito, siano, sino, stano, sano, uscito, uscio, usino, usano, cito, ciano, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: risuscitando. |
Parole contenute in "risuscitano" |
ano, sci, tan, cita, usci, citano, uscita, suscita, risuscita, suscitano. Contenute all'inverso: ics, sir, tic, usi, nati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risuscitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: risusciti/titano, risuscito/totano, risuscitati/tino, risuscitato/tono, risuscitava/vano, risuscitavi/vino. |
Usando "risuscitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = risuscitata; * note = risuscitate; * noti = risuscitati; * noto = risuscitato; * nova = risuscitava; * odo = risuscitando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risuscitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuscitavo/ovattano, risuscito/ottano. |
Usando "risuscitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = risuscitata; * onte = risuscitate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risuscitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuscita/anoa, risuscitai/noi, risuscitata/nota, risuscitate/note, risuscitati/noti, risuscitato/noto, risuscitava/nova. |
Usando "risuscitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risusciti * = titano; risuscito * = totano; * tino = risuscitati; * tono = risuscitato; * vino = risuscitavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "risuscitano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risuscita+ano, risuscita+citano, risuscita+suscitano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"risuscitano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riuscito/san, riuscì/stano, ricino/susta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo dice Gesù alla Maddalena dopo la risurrezione, Fu risuscitato da Gesù, I risvolti delle saccocce, Risuonano nelle scuderie, I risvolti della giacca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risupplico, risurrezione, risurrezioni, risuscita, risuscitai, risuscitammo, risuscitando « risuscitano » risuscitante, risuscitanti, risuscitare, risuscitarono, risuscitasse, risuscitassero, risuscitassi |
Parole di undici lettere: risuonerete, risupplicai, risupplichi « risuscitano » risuscitare, risuscitata, risuscitate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esplicitano, incitano, fagocitano, esercitano, riesercitano, suscitano, resuscitano « risuscitano (onaticsusir) » additano, editano, meditano, premeditano, rimeditano, accreditano, riaccreditano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |