Forma verbale |
Risplendeva è una forma del verbo risplendere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di risplendere. |
Informazioni di base |
La parola risplendeva è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risplendeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Solo allora Prosdocimo cominciò a capire. Pressappoco come nei sogni, ma meglio, scendeva dal regno del nord gente misteriosa. Il tempo rapidamente passava, le palpebre non battevano nemmeno più fissando l'insolita immagine, il sole già risplendeva sul bordo rosso dell'orizzonte, a poco a poco gli stranieri si facevano più vicini, pur con grandissima lentezza. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Le voci si facevano sicure e limpide; le cadenze dell'organo si seguitavano in tono minore. La turba aveva da prima un ondeggiamento di teste indistinto; poi, a poco a poco, trascinata dal cantico, stupefatta dal calore e dall'odore misto dell'incenso e dei fiori, a poco a poco si protese in avanti, si protese verso la Vergine, con uno di quelli impeti ciechi che la superstizione dà alle anime semplici. La Vergine risplendeva nella luce superiore; avea la faccia bianca e impassibile, li occhi immoti e senza sguardo e in que' globi di cristallo la fascinazione intensa che è solo nelli occhi delli idoli informi e dei pesci morti. La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): Il sole risplendeva libero, ora, d'ogni velame; con raggi vibranti di vita inesausta rianimava tutte le cose intirizzite, assopite, stinte, spogliate, strinate dal freddo, e ai suoi raggi correva in tutto, sensibilmente, una aspettazione benefica: di fronde e foglie negli alberi, di acque chiare nel rio, di fiori tra l'erba, di spiche sulla costa, di grappoli nella vigna, di opere e di canti agli uomini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risplendeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risplenderà, risplendevi, risplendevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risplenda, rise, risa, ripe, ripa, rileva, rideva, ride, rida, riva, rendeva, rende, renda, rene, rena, iene, iena, idea, splenda, splene, spendeva, spende, spenda, sedeva, sede, seda, pendeva, pende, pene, pena, lenea, lene, lena, ledeva, lede, leda, leva. |
Parole con "risplendeva" |
Iniziano con "risplendeva": risplendevamo, risplendevano, risplendevate. |
Parole contenute in "risplendeva" |
eva, splende, risplende, splendeva. Contenute all'inverso: ave, nel, psi, sir. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e splende (RIsplendeVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risplendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: risplendei/iva, risplendesti/stiva. |
Usando "risplendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = risplenderà; * varo = risplenderò; * vate = risplendete; * vanti = risplendenti; * varai = risplenderai; * vaste = risplendeste; * vasti = risplendesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "risplendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = risplenderà; * avrò = risplenderò; * avrai = risplenderai; * avrei = risplenderei; * avremo = risplenderemo; * avrete = risplenderete; * avranno = risplenderanno; * avrebbe = risplenderebbe; * avremmo = risplenderemmo; * avreste = risplendereste; * avresti = risplenderesti; * avrebbero = risplenderebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "risplendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/splendevamo, nori/splendevano, teri/splendevate. |
Usando "risplendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = splendevamo; * nori = splendevano; * teri = splendevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risplendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/splendevamo, risplendei/vai, risplendenti/vanti, risplenderà/vara, risplenderai/varai, risplenderò/varo, risplendeste/vaste, risplendesti/vasti, risplendete/vate. |
Usando "risplendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = risplendesti; * anoa = risplendevano; * atea = risplendevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "risplendeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risplende+eva, risplende+splendeva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i corpi che risplendono, Il pulito che risplende, Risponde con un messaggio registrato, Che risponde al comune senso del pudore, Ciascuno risponde delle proprie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risplendessimo, risplendeste, risplendesti, risplendete, risplendette, risplendettero, risplendetti « risplendeva » risplendevamo, risplendevano, risplendevate, risplendevi, risplendevo, risplendi, risplendiamo |
Parole di undici lettere: risplendere, risplenderò, risplendete « risplendeva » risplendevi, risplendevo, risplendono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): condiscendeva, accondiscendeva, riscendeva, fendeva, offendeva, difendeva, splendeva « risplendeva (avednelpsir) » pendeva, dipendeva, vilipendeva, propendeva, appendeva, riappendeva, spendeva |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |