Forma verbale |
Risolvete è una forma del verbo risolvere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di risolvere. |
Informazioni di base |
La parola risolvete è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risolvete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Allora, bisogna aver pazienza. ” “ Questo lo so, ” rispose Agnese: “ scusate dell'incomodo. ” “ Di che cosa, la mia donna? mi dispiace per voi. E se vi risolvete di cercar qualcheduno de' nostri padri, il convento è qui che non si move. Ehi, mi lascerò poi veder presto, per la cerca dell'olio. ” “ State bene, ” disse Agnese; e s'incamminò verso il suo paesetto, desolata, confusa, sconcertata, come il povero cieco che avesse perduto il suo bastone. Vino generoso di Italo Svevo (1926): Improvvisamente tutto quello che già sapevo fu detto da una quantità di gente celata nell'oscurità. Mia moglie parlò per prima: — Affrettati, il dottore ha detto che sei tu che devi entrare in quella cassa —. A me pareva doloroso, ma molto logico. Perciò non protestai, ma finsi di non sentire. E pensai: — L'amore di mia moglie m'è sembrato sempre sciocco —. Molte altre voci urlarono imperiosamente: — Vi risolvete ad obbedire? —. Fra queste voci distinsi chiarissima quella del dottor Paoli. Io non potevo protestare, ma pensai: — Lui lo fa per essere pagato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risolvete |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: risolvere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risolte, rise, rive, rote, rete, isole, iole, sole, sete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: risolvente, risolveste. |
Parole contenute in "risolvete" |
sol, riso, risolve. Contenute all'inverso: osi, sir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risolvete" si può ottenere dalle seguenti coppie: risolvi/vivete, risolverà/rate, risolvere/rete, risolveremo/remote, risolverò/rote, risolveva/vate, risolvevi/vite. |
Usando "risolvete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = risolvendo; * tenti = risolventi; * tersi = risolversi; * tesse = risolvesse; * tessi = risolvessi; * teste = risolveste; * testi = risolvesti; * tessero = risolvessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risolvete" si può ottenere dalle seguenti coppie: risolverà/arte, risolvere/erte. |
Lucchetti Alterni |
Usando "risolvete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risolvi * = vivete; * rate = risolverà; * rote = risolverò; * vate = risolveva; * vite = risolvevi; * remote = risolveremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Risolveva questioni d'onore, Risolvevano questioni d'onore, Incertezze a risolversi, È assurdo farlo se la faccenda è risolvibile, Per risolverli bisogna pensare!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risolvervi, risolvesse, risolvessero, risolvessi, risolvessimo, risolveste, risolvesti « risolvete » risolveva, risolvevamo, risolvevano, risolvevate, risolvevi, risolvevo, risolvi |
Parole di nove lettere: risolverà, risolvere, risolverò « risolvete » risolveva, risolvevi, risolvevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dattiloscrivete, proscrivete, sottoscrivete, vivete, rivivete, convivete, sopravvivete « risolvete (etevlosir) » dissolvete, evolvete, dovete, piovete, rimovete, commovete, promovete |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |