Informazioni di base |
La parola risalenti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-sa-lèn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risalenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Dopo la sparizione di Archi, Walsh aveva cercato di abbandonare la nave prima che affondasse. Purtroppo per lui, sapeva troppe cose per potersi ritirare dalla scacchiera. Aveva accesso alle tracce genetiche di persone molto interessanti ed era il custode di alcune cartelle cliniche risalenti ai tempi della Crisi. Tutti materiali che adesso erano spariti. Tutti materiali di cui lui, ora, poteva disporre. Non avrebbero mai trovato il corpo di Maurizio Walsh. Era più utile lasciare che pensassero a un suo tradimento, che perdessero energie nel cercarlo tentando di capire chi potesse averlo corrotto. Un gioco prevedibile. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Mentre percorreva rapido quei marciapiedi, cercando di evitare i ruscellamenti delle gronde rotte che venivano giù a tutta forza parallelamente alle facciate, lo colpivano i bar davanti ai quali passava: erano tutti piccoli e tristi, dall'aria sporca, gli arredi risalenti a precedenti e ormai obsolete fasi di modernità. Spinto dalla necessità di pisciare entrò in uno di questi, ordinò un caffè e chiese del bagno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risalenti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: risalente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risalti, risali, risani, rise, risi, rialti, rial, riai, rieti, riti, ralenti, rati, reni, reti, iati, ilei, salti, sali, santi, sani, senti, seni, alni, alti, lenì. |
Parole contenute in "risalenti" |
alé, enti, risa, sale, lenti, risale. Contenute all'inverso: nel, sir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risalenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risano/nolenti, risata/talenti, risalendo/doti. |
Usando "risalenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lentina = risana; * lentini = risani; * entità = risalta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risalenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/assalenti, risalga/agenti, risalirò/orienti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "risalenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/salentine, nori/salentino. |
Usando "risalenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neri = salentine; * nori = salentino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risalenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risana/lentina, risani/lentini, risalta/entità. |
Usando "risalenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nolenti = risano; * doti = risalendo. |
Sciarade e composizione |
"risalenti" è formata da: risa+lenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "risalenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risale+enti, risale+lenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"risalenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rial/senti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Forma di teatro giapponese risalente al sec. XII, Si effettua risalendo alla superficie, Pesce che periodicamente risale i fiumi, Si applica agli sci per risalire i pendii, Impianto di risalita per sciatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risaldiate, risaldino, risaldò, risaldo, risale, risalendo, risalente « risalenti » risalga, risalgano, risalgo, risalgono, risali, risalì, risaliamo |
Parole di nove lettere: risaldino, risalendo, risalente « risalenti » risalgano, risalgono, risaliamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assenzienti, dissenzienti, quozienti, balbuzienti, lenti, ralenti, trasalenti « risalenti (itnelasir) » assalenti, talenti, portalenti, valenti, tetravalenti, esavalenti, pentavalenti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |