Verbo | |
Ripotare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ripotato. Il gerundio è ripotando. Il participio presente è ripotante. Vedi: coniugazione del verbo ripotare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola ripotare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ripotare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripotare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rinotare, riposare, ripotate, rivotare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripa, ripe, rita, rota, rote, roar, rare, iota, poté, pare, otre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riportare. |
Parole contenute in "ripotare" |
are, tar, pota, tare, potare, ripota. Contenute all'inverso: era, top, topi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripotare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripota/tatare, ripotai/ire, ripotata/tare. |
Usando "ripotare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cheripo * = chetare; cari * = capotare; * areata = ripotata; * areate = ripotate; * areati = ripotati; * areato = ripotato; * rendo = ripotando; * resse = ripotasse; * ressi = ripotassi; * reste = ripotaste; * resti = ripotasti; * ressero = ripotassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripotare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riposo/ostare, ripotavo/ovattare, ripoterà/areare, ripotata/atre, ripotato/otre. |
Usando "ripotare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ripotata; * erte = ripotate; * erti = ripotati; * erto = ripotato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripotare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripota/area, ripotata/areata, ripotate/areate, ripotati/areati, ripotato/areato, ripotai/rei, ripotando/rendo, ripotasse/resse, ripotassero/ressero, ripotassi/ressi, ripotaste/reste, ripotasti/resti, ripotate/rete, ripotati/reti. |
Usando "ripotare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capotare * = cari; chetare * = cheripo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ripotare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripota+are, ripota+tare, ripota+potare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ripotare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ripa/otre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vasto ripostiglio della villetta, Lo è la fiducia riposta senza limiti, Vecchi soldati a riposo, Il giorno in cui Dio si riposò, Consente di riprender fiato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ripotare - Potare di nuovo; e ass. per ell. Plin. Reputatio. T. Gigli: Potare e ripotare. [Laz.] Dav. Colt. c. 64. La vite rosa da' bruchi non frutta di quei dua anni, e bisogna ripotarla con un sol occhio.
[Cont.] Sod. Arb. 108. Teofrasto tiene che ripotando spesso le sue verghe si faccia (il nocciuolo) più fecondo. Roseo, Agr. Her. 284. Se le viti son sì deboli ne i paesi caldi o temperati si possono potare o ripotare dopo che han fatta la foglia, e massimamente levargli i sarmenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riposto, ripota, ripotai, ripotammo, ripotando, ripotano, ripotante « ripotare » ripotarono, ripotasse, ripotassero, ripotassi, ripotassimo, ripotaste, ripotasti |
Parole di otto lettere: riposini, riposino, ripotano « ripotare » ripotata, ripotate, ripotati |
Lista Verbi: riposare, riposizionare « ripotare » riprendere, ripresentare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prenotare, rinotare, annotare, connotare, contronotare, potare, capotare « ripotare (eratopir) » carotare, arrotare, nuotare, rinuotare, quotare, ruotare, vuotare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |