Forma verbale |
Riportava è una forma del verbo riportare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riportare. |
Informazioni di base |
La parola riportava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-por-tà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riportava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Il cavallo scalpitava sul selciato della corte e Sebastiano andava a lavarsi il volto abbronzato dalla polvere e dal sole, nell'acqua del pozzo. Il segreto della sottile allegria venuta col ritorno di Sebastiano stava nei cestelli di canna messi dentro la piccola bisaccia bianca a fiorami rossi. Perché Sebastiano li riportava sempre pieni delle prime frutta. Albicocche e susine, fichi, more bianche, e persino i primi grappoli d'uva. Si faceva la raccolta delle mandorle, allora, e Sebastiano faticava più che mai, dando attenzione e ajutando i raccoglitori. La Storia di Elsa Morante (1974): Da qualche tempo Vilma, attraverso i suoi giri quotidiani di faticante, riportava nel Ghetto delle informazioni strane e inaudite, che le altre donne rifiutavano come fantasie del suo cervello. E difatti, la fantasia lavorava sempre, come una forzata, nella mente di Vilma; però, in seguito, certe sue fantasie dovevano dimostrarsi molto al di sotto della verità. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Tra i documenti di mio padre trovai l'atto di vendita e una mappa catastale, che non mi aiutarono molto di più. C'era un edificio a uso agricolo di quattro metri per sette, al centro di un terreno dalla forma irregolare. La mappa era troppo piccola per capire dov'era il posto, e troppo diversa da quelle a cui ero abituato: non riportava le quote e i sentieri ma solo le proprietà, e osservandola non capivo nemmeno se intorno ci fossero boschi, prati o che altro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riportava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riportata, riportavi, riportavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripotava. Altri scarti con resto non consecutivo: ripota, ripa, rita, riva, rota, iota, irta, potava, pota. |
Parole con "riportava" |
Iniziano con "riportava": riportavamo, riportavano, riportavate. |
Parole contenute in "riportava" |
ava, tav, porta, portava, riporta. Contenute all'inverso: atro, tropi, atropi. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e porta (RIportaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riportava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deportava, riportai/iva, riportano/nova, riportasti/stiva. |
Usando "riportava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apri * = apportava; * vano = riportano; * vate = riportate; * vanti = riportanti; * vaste = riportaste; * vasti = riportasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riportava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/importava, ripa/apportava, risa/asportava, rise/esportava, riporto/ottava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riportava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/portavamo, nori/portavano, teri/portavate. |
Usando "riportava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = portavamo; * nori = portavano; * teri = portavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riportava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/portavamo. |
Usando "riportava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = riportano; * stiva = riportasti; * anoa = riportavano; * atea = riportavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "riportava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riporta+ava, riporta+portava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riportato a parole, Vengono riportati sul libretto universitario, Tralasciate, non riportate, Riportarsi al luogo da cui si era partiti, È umiliante riportarle nel sacco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riportate, riportati, riportato, riportatore, riportatori, riportatrice, riportatrici « riportava » riportavamo, riportavano, riportavate, riportavi, riportavo, riporterà, riporterai |
Parole di nove lettere: riportate, riportati, riportato « riportava » riportavi, riportavo, riporterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): flirtava, scortava, confortava, riconfortava, sconfortava, portava, deportava « riportava (avatropir) » importava, comportava, apportava, rapportava, sopportava, supportava, asportava |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |