Forma verbale |
Ripigliava è una forma del verbo ripigliare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ripigliare. |
Informazioni di base |
La parola ripigliava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ripigliava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Giacobbe taceva e guardava l'opera dei due amici: Isidoro invece fissava il malato; gli sembrava un altro, tanto era cambiato, col viso rosso, infiammato, solcato da una espressione di sofferenza nervosa, e i piccoli occhi, già così furbi, sotto le sopracciglia nude, velati da una puerile paura della morte. Finito l'ultimo verso, le donne ricominciavano dal primo, e il suono della strana cetra ripigliava il motivo stridente e monotono, che assomigliava al ronzio di molte api volanti. La Setajuola di Cesare Cantù (1878): Ma come nel lago, quando ci fu burrasca, sebbene il vento abbia dato luogo e le onde si vadano posando, pure tratto tratto un'altra buffata di aria le solleva di nuovo, così accadeva nell'animo di lui. Onde, dopo quelle belle parole, ripigliava: — Ma lei, perché la ha sempre d'arrangolare? perché sempre mi corre tra' piedi? chi cerca trova. Non voglio padronanze. Le ho sonato un tientamente che deve durarle un pezzo.... La ricca di Luigi Pirandello (1892): – Alla fin fine, poi – ripigliava Elena – sarei curiosa di sapere, che trova Giulia di straordinario in Enrico. Brutto non è, è vero; ma Dio mio! pare un cristo spirante… – Antipatico – si contentava di aggiungere Anna. E Maria: – Un cuoricino così! Senza spirito, senza fiato… Buono, poveretto; ma un fil di paglia – insipido. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripigliava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripigliata, ripigliavi, ripigliavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripa, rigava, riga, rilava, riva, pigiava, pigia, pigi, pila, piva, giava, lava. |
Parole con "ripigliava" |
Iniziano con "ripigliava": ripigliavamo, ripigliavano, ripigliavate. |
Parole contenute in "ripigliava" |
ava, gli, glia, pigli, piglia, ripigli, pigliava, ripiglia. Contenute all'inverso: gip, vai. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e piglia (RIpigliaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripigliava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripidetta/dettagliava, ripigliai/iva, ripigliano/nova, ripigliasti/stiva. |
Usando "ripigliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = ripigliano; * vate = ripigliate; * vanti = ripiglianti; * vaste = ripigliaste; * vasti = ripigliasti; scari * = scapigliava. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripigliava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/impigliava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripigliava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/pigliavamo, nori/pigliavano, teri/pigliavate. |
Usando "ripigliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = pigliavamo; * nori = pigliavano; * teri = pigliavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripigliava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/pigliavamo. |
Usando "ripigliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scapigliava * = scari; * dettagliava = ripidetta; * nova = ripigliano; * stiva = ripigliasti; * anoa = ripigliavano; * atea = ripigliavate. |
Sciarade e composizione |
"ripigliava" è formata da: ripigli+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "ripigliava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripigli+pigliava, ripiglia+ava, ripiglia+pigliava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ripigliava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rilava/pigi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Supplì di riso ripieno, Fettine di carne ripiene, Una grossa frittella ripiena, Quella di mezzo è un ripiego, Ha recitato ne Il talento di Mr. Ripley. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ripigliassimo, ripigliaste, ripigliasti, ripigliata, ripigliate, ripigliati, ripigliato « ripigliava » ripigliavamo, ripigliavano, ripigliavate, ripigliavi, ripigliavo, ripiglierà, ripiglierai |
Parole di dieci lettere: ripigliate, ripigliati, ripigliato « ripigliava » ripigliavi, ripigliavo, ripiglierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbadigliava, somigliava, assomigliava, rassomigliava, scarmigliava, pigliava, scapigliava « ripigliava (availgipir) » stampigliava, impigliava, scompigliava, sparigliava, imbrigliava, sbrigliava, smerigliava |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |