Forma verbale |
Ripigliate è una forma del verbo ripigliare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ripigliare. |
Informazioni di base |
La parola ripigliate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Il Bonfanti dalla strada aveva veduto Arabella sul balcone ed era venuto su, prima per fare una visita di condoglianza e poi per sapere quando la scolara avrebbe ripigliate le lezioni. Egli era in credito d'una ventina di biglietti e non osava dire: pagatemi; ma sperava che, lasciandosi vedere, fosse un mezzo per non essere dimenticato del tutto. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Addio, mascherine! — rispose il burattino. — Mi avete ingannato una volta, e ora non mi ripigliate più. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — Voglio dire che il buon cristiano non deve tanto guardare al suo diritto quanto al suo dovere. La zucca non l'avete piantata voi, e se è venuta nel vostro orto, la colpa è vostra che non avete chiusa bene la siepe. Ma la vita essa la trae non dalla terra vostra. Voi dovreste trovare il vostro vicino e dirgli: Io ho sul mio la vostra zucca: o ve la ripigliate, o me la piglio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripigliate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripigliare, ripigliata, ripigliati, ripigliato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripa, ripe, rigate, riga, rate, ipate, pigiate, pigia, pigi, pila, pile, pite, paté, glie, gite, lite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ripigliante, ripigliaste. |
Parole contenute in "ripigliate" |
gli, glia, pigli, piglia, ripigli, pigliate, ripiglia. Contenute all'inverso: eta, gip, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripigliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripidetta/dettagliate, ripigliai/aiate, ripigliare/areate, ripigliarmi/armiate, ripigliano/note, ripigliare/rete, ripigliava/vate, ripigliavi/vite. |
Usando "ripigliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ripigliamo; * tendo = ripigliando; * tenti = ripiglianti; * tersi = ripigliarsi; * tesse = ripigliasse; * tessi = ripigliassi; * teste = ripigliaste; * testi = ripigliasti; scari * = scapigliate; * tessero = ripigliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripigliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/impigliate, ripiglierà/areate, ripigliano/onte, ripigliare/erte. |
Usando "ripigliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ripiglino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripigliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/pigliatela, lori/pigliatelo. |
Usando "ripigliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lari = pigliatela; * lori = pigliatelo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripigliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripiglia/atea, ripiglio/ateo, ripigliamo/temo, ripigliando/tendo, ripiglianti/tenti, ripigliarsi/tersi, ripigliasse/tesse, ripigliassero/tessero, ripigliassi/tessi, ripigliaste/teste, ripigliasti/testi. |
Usando "ripigliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scapigliate * = scari; * dettagliate = ripidetta; * note = ripigliano; * areate = ripigliare; * vite = ripigliavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ripigliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripigli+pigliate, ripiglia+pigliate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Erba con la quale si prepara un ripieno per i ravioli, Involucri di pasta ripieni presenti nei menu dei ristoranti cinesi, Il ripiego che impedisce le sfilacciature, Vive... di ripieghi, Si ripone nei cassetti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ripigliasse, ripigliassero, ripigliassi, ripigliassimo, ripigliaste, ripigliasti, ripigliata « ripigliate » ripigliati, ripigliato, ripigliava, ripigliavamo, ripigliavano, ripigliavate, ripigliavi |
Parole di dieci lettere: ripigliano, ripigliare, ripigliata « ripigliate » ripigliati, ripigliato, ripigliava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rassomigliate, scarmigliate, vanigliate, cinigliate, pigliate, accapigliate, scapigliate « ripigliate (etailgipir) » stampigliate, impigliate, scompigliate, rappigliate, spigliate, sparigliate, imbrigliate |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |