Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ripetta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ripetta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La sera, in camera sua, fu agitatissima per il caldo, il brulichio del cervello. Dopo cena avevano mandato a letto i ragazzi, il conciliabolo dei grandi proseguì in camera da pranzo. Dalle imposte accostate penetrava il solito fiato pesante di Ripetta, stavolta misto all'odore verde delle bucce di cocomero, a quello un po' acre sprigionato dai mucchi di verdura. Entrava anche il chiaro della prima luna. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): La scelta della casa, cioè d'una cameretta decente, in qualche via tranquilla, presso una famiglia discreta, mi costò molta fatica. Finalmente la trovai in via Ripetta, alla vista del fiume. A dir vero, la prima impressione che ricevetti della famiglia che doveva ospitarmi fu poco favorevole; tanto che, tornato all'albergo, rimasi a lungo perplesso se non mi convenisse di cercare ancora. Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Una ragazza balzò verso le tenebre della Passeggiata di Ripetta; e un brigadiere dei Carabinieri, tenendo la sciabola che gli scintillava sotto il braccio, la inseguì. E siccome cominciava a piovere, i due amici presero il primo tranvai che giunse alla fermata. La stanchezza impediva loro di udire qualsiasi rumore; e credevano che il tranvai fosse addirittura silenzioso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripetta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pipetta, ricetta, ridetta, rigetta, riletta, rimetta, ripesta, ripette, tipetta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pipette, tipette, tipetti, tipetto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripeta. Altri scarti con resto non consecutivo: ripa, ritta, rita, retta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ripetuta, rispetta. |
Parole contenute in "ripetta" |
pet, ripe. Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Si può ottenere da rita e pet (RIpetTA). |
Inserendo al suo interno rom si ha RIPromETTA; con tina si ha RIPETtinaTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: riti/tipetta, rito/topetta, ripari/arietta, ripesca/scatta, ripesco/scotta, ripete/tetta, ripete/eta, ripetenti/entità, ripeteste/esteta, ripetevi/evita. |
Usando "ripetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cari * = capetta; piri * = pipetta; puri * = pupetta; tiri * = tipetta; tori * = topetta; capri * = cappetta; copri * = coppetta; serri * = serpetta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/aspetta. |
Usando "ripetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = ripetei; * atono = ripetono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripeti/tai, ripeto/tao. |
Usando "ripetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capetta * = cari; pupetta * = puri; * topetta = rito; topetta * = tori; cappetta * = capri; coppetta * = copri; serpetta * = serri; ripete * = tetta; * arietta = ripari; * scatta = ripesca; * scotta = ripesco; * evita = ripetevi; * entità = ripetenti; * esteta = ripeteste; * inia = ripettini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ripetta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * si = rispettai; * sta = rispettata; * sto = rispettato; * sos = rispettosa; * asta = riaspettata; * aste = riaspettate; * asti = riaspettati; * inno = ripettinano; * seri = rispetterai; * site = rispettiate; * invano = ripettinavano; * stabili = rispettabilità. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si ripetono nel tempo, Spara a ripetizione, Noiose e ripetitive filastrocche, Consumare con una lenta azione ripetitiva, Uno schema ripetibile. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ripetta - S. m. Dim. di RIPA. Ripula, aur. lat. Targ. Tozz. G. Viagg. 3. 345. (Gh.) In un altro luogo vicino, in una ripetta si vede un gemitivo di certa acqua rossa. T. Ripetta, parte di Roma lungo il Tevere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ripetitori, ripetitrice, ripetitrici, ripetizione, ripetizioni, ripeto, ripetono « ripetta » ripette, ripettina, ripettinai, ripettinammo, ripettinando, ripettinano, ripettinante |
Parole di sette lettere: ripesco, ripesta, ripetei « ripetta » ripette, ripiana, ripiani |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lacunetta, lunetta, brunetta, boetta, piroetta, capetta, pipetta « ripetta (attepir) » tipetta, talpetta, felpetta, polpetta, zampetta, pompetta, topetta |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |