Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripeta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripesa, ripete, ripeti, ripeto, ripota. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gipeti, gipeto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripa, rita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ripesta, ripetta. |
Parole con "ripeta" |
Iniziano con "ripeta": ripetano. |
Finiscono con "ripeta": centripeta. |
Contengono "ripeta": tripetala, tripetale, tripetali, tripetalo, coripetala, coripetale, coripetali, coripetalo, quadripetala, quadripetale, quadripetali, quadripetalo. |
»» Vedi parole che contengono ripeta per la lista completa |
Parole contenute in "ripeta" |
eta, pet, ripe. |
Incastri |
Si può ottenere da ria e pet (RIpetA). |
Inserito nella parola cola dà COripetaLA; in coli dà COripetaLI; in colo dà COripetaLO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripeta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesanti/santità, ripescava/scavata, ripeserà/serata, ripesi/sita, ripesta/stata. |
Usando "ripeta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * petaso = riso; neri * = nepeta; * petacchi = ricchi; * tasi = ripesi; * taso = ripeso; * tacco = ripecco; * tarda = riperda; * tarde = riperde; * tardi = riperdi; * tardo = riperdo; * tarsi = ripersi; * tarso = riperso; * tasca = ripesca; * tasta = ripesta; * aera = ripeterà; * aero = ripeterò; * auto = ripetuto; * tardona = riperdona; * tardoni = riperdoni; * tascata = ripescata; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripeta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesa/asta, ripeso/osta. |
Usando "ripeta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attere = ripetere; * attera = ripeterà; * attero = ripeterò; * attutì = ripetuti; * attendo = ripetendo; * attente = ripetente; * attenti = ripetenti; * attesti = ripetesti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripeta" si può ottenere dalle seguenti coppie: lori/petalo. |
Usando "ripeta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lori = petalo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripeta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricchi/petacchi, risi/petasi, riso/petaso, ripecco/tacco, riperda/tarda, riperde/tarde, riperdi/tardi, riperdo/tardo, riperdona/tardona, riperdoni/tardoni, ripersi/tarsi, riperso/tarso, ripesca/tasca, ripescata/tascata, ripescate/tascate, ripeschino/taschino, ripesi/tasi, ripeso/taso, ripesta/tasta. |
Usando "ripeta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nepeta * = neri; * sita = ripesi; * stata = ripesta; * tea = ripette; * serata = ripeserà; * anoa = ripetano; * santità = ripesanti; * scavata = ripescava; * tinaia = ripettinai. |
Sciarade incatenate |
La parola "ripeta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripe+eta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ripeta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = rioperata; * eri = ripeterai; * tini = ripettinai; panna * = paripennata; * adora = riadoperata; * tinta = ripettinata; * tinte = ripettinate; * tinti = ripettinati; * tinto = ripettinato; * steri = rispetterai; * stimo = rispettiamo. |