Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riparato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripagato, riparano, riparata, riparate, riparati, riparavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: riarato, riparto. Altri scarti con resto non consecutivo: riparo, rito, rara, raro, iato, irato, irto, parto, paro, prato, arto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riparlato. |
Parole con "riparato" |
Iniziano con "riparato": riparatore, riparatori, riparatoria, riparatorie, riparatorio. |
Contengono "riparato": radioriparatore, radioriparatori. |
Parole contenute in "riparato" |
ara, par, para, ripa, arato, parato, ripara. Contenute all'inverso: api, rap, tar, rapi, tara. |
Incastri |
Si può ottenere da rito e para (RIparaTO). |
Inserendo al suo interno ori si ha RIPARAToriO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riparato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rise/separato, riparare/areato, ripari/iato, riparai/ito, riparano/noto, riparavi/vito, riparavo/voto. |
Usando "riparato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strip * = starato; apri * = apparato; * tono = riparano; seri * = separato; * tondo = riparando; * tonte = riparante; * tonti = riparanti; * torci = ripararci; * torsi = ripararsi; * torti = ripararti; * torvi = ripararvi; * tosse = riparasse; * tossi = riparassi; * toste = riparaste; * tosti = riparasti; inserì * = inseparato; * orice = riparatrice; * orici = riparatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riparato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/imparato, ripa/apparato, riparerà/areato, riparla/alato, riparare/erto. |
Usando "riparato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = riparare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riparato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ieri/paratoie. |
Usando "riparato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paratoie * = ieri; * ieri = paratoie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riparato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riparando/tondo, riparano/tono, riparante/tonte, riparanti/tonti, ripararci/torci, ripararsi/torsi, ripararti/torti, ripararvi/torvi, riparasse/tosse, riparassi/tossi, riparaste/toste, riparasti/tosti. |
Usando "riparato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apparato * = apri; starato * = strip; inseparato * = inserì; * noto = riparano; * areato = riparare; * vito = riparavi; * voto = riparavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riparato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripa+arato, ripa+parato, ripara+arato, ripara+parato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riparato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ria/prato. |