Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riparano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripagano, riparato, riparavo, riparino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riparo, rara, raro, iran, paro, arno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riparando, riparlano. |
Parole contenute in "riparano" |
ano, ara, par, para, ripa, arano, parano, ripara. Contenute all'inverso: api, rap, rapi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno metri si ha RIPARAmetriNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riparano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rise/separano, riparati/tino, riparato/tono, riparatori/torino, riparava/vano, riparavi/vino. |
Usando "riparano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strip * = starano; * nota = riparata; * note = riparate; * noti = riparati; * noto = riparato; * nova = riparava; seri * = separano; * odo = riparando; * anolino = riparlino; * nobile = riparabile; * nobili = riparabili; * notori = riparatori; * notoria = riparatoria; * notorie = riparatorie; * notorio = riparatorio; * nozione = riparazione; * nozioni = riparazioni; * nobilita = riparabilità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riparano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/imparano, riparla/alano, riparte/etano. |
Usando "riparano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = riparata; * onte = riparate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riparano" si può ottenere dalle seguenti coppie: icori/paranoico, ieri/paranoie. |
Usando "riparano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paranoie * = ieri; paranoico * = icori; * ieri = paranoie; * icori = paranoico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riparano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripara/anoa, riparlino/anolino, riparabile/nobile, riparabili/nobili, riparabilità/nobilita, riparai/noi, riparata/nota, riparate/note, riparati/noti, riparato/noto, riparatori/notori, riparatoria/notoria, riparatorie/notorie, riparatorio/notorio, riparava/nova, riparazione/nozione, riparazioni/nozioni. |
Usando "riparano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: starano * = strip; * tino = riparati; * tono = riparato; * vino = riparavi; * torino = riparatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "riparano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripa+arano, ripa+parano, ripara+ano, ripara+arano, ripara+parano. |