Forma verbale |
Rincalzo è una forma del verbo rincalzare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rincalzare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rincalzo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: rin-càl-zo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: rincalzò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rincalzo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Publio si guardò intorno, cercando le altre truppe di rincalzo che come la sua turma erano state dislocate a sud e a nord del campo di battaglia, ma non vide nessuno. Non sapeva se si erano lanciati tutti nella battaglia, per cercare di portare aiuto ai loro compagni, che cadevano sotto i colpi del nemico come spighe di grano falciate senza pietà, o se si erano dati alla fuga, ma ormai importava poco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rincalzo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rincalza, rincalzi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: incalzo, ricalzo. Altri scarti con resto non consecutivo: ricalo, rialzo, rial, inalo, calo. |
Parole contenute in "rincalzo" |
alzo, inca, calzo, incalzo. Contenute all'inverso: acni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rincalzo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/incalzo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rincalzo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = rincalzai; * ateo = rincalzate; * avio = rincalzavi; * astio = rincalzasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rincalzo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = rincalzarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le rincara chi incalza, Si dice rincarando la dose, Un cane dal muso rincagnato, Due famosi architetti zaratini del Rinascimento, Andrea __ __, grande pittore del Rinascimento. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Mancia, Paraguanto, Rincalzo, Sovvallo, Strenna - Mancia è dono o regalo di danaro per servizio prestatoci da persona di condizione servile: la mancia molte volte è un di più del pagamento; si paga al padrone della roba il prezzo pattuito, e si dà una mancia a chi la dispone, l'accomoda e ce la porta a casa. Paraguanto è regalo più vistoso di danaro a persona più distinta: è, se potesse dirsi, una mancia signorile. Rincalzo è aiuto di danaro o d'altro venuto come impensatamente, eppure a proposito. Strenna, mancia o regalo che si fa alle feste di Natale o al capo d'anno: strenne perciò a certi almanacchi più fregiati di belle stampe che ricchi di pensieri, e che appunto si regalano al capo d'anno. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rincalzeresti, rincalzerete, rincalzerò, rincalzi, rincalziamo, rincalziate, rincalzino « rincalzo » rincara, rincarai, rincarammo, rincarando, rincarano, rincarante, rincarare |
Parole di otto lettere: rinalgie, rincalza, rincalzi « rincalzo » rincarai, rincasai, rincorra |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbalzo, calzò, calzo, ricalzò, ricalzo, incalzò, incalzo « rincalzo (ozlacnir) » scalzo, scalzò, rialzo, rialzò, innalzo, innalzò, infilzo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |