Forma verbale |
Rimettevano è una forma del verbo rimettere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rimettere. |
Informazioni di base |
La parola rimettevano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimettevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Inoltre, ammalatasi la prima donna, l'altra, chiamata d'urgenza a sostituirla, aveva messo voce e opera a caro prezzo. E infine, dopo tante angustie che solo un uomo di coraggio eroico poteva dissimulare; dopo tante contese, vinte a fatica di polmoni strepitosi e di occhi biechi, con i cantanti, i suonatori, i pittori, i macchinisti, i coristi che non rimettevano a dopo il sabato il pagamento della mercede, era avvenuta la catastrofe: il commerciante dell'avallo contro ogni previsione era fallito e fuggito. La via del male di Grazia Deledda (1906): Lontano da Maria, egli aveva istintivamente sperato di dimenticarla; la lontananza, invece, e sopratutto la solitudine gliela rimettevano dentro il cuore, gliela offrivano tutta, più seducente e bella che mai. Arrivò un momento in cui egli non ebbe più la forza di combattere la sua passione, che cresceva e si sviluppava nel suo cuore come un innesto su un giovine tronco selvatico. Lumíe di Sicilia di Luigi Pirandello (1900): Tuttavia, ogni qual volta questi, entrando o uscendo dalla sala, schiudeva la bussola a vetri e veniva di là come un'ondata di parole confuse o qualche scoppio di risa, egli si voltava turbato e poi guardava gli occhi dolenti e affettuosi della vecchina, quasi per leggervi una spiegazione. Ma vi leggeva invece la preghiera di non chieder nulla per il momento, di rimettere a più tardi le spiegazioni. E tutt'e due di nuovo si sorridevano e si rimettevano a mangiare e a parlare del paese lontano, d'amici e conoscenti, di cui zia Marta gli domandava notizie senza fine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimettevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimettevano, rimettevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimettevo, rimettano, rimetta, rimetto, rimano, rima, rimo, ritte, ritta, ritto, rita, rito, riva, rivo, rette, retta, retto, rete, imano, iman, itto, ivano, ivan, mettevo, mettano, metta, metto, meteo, mete, metano, meta, meno, mano, etto, etano. |
Parole contenute in "rimettevano" |
ano, eva, van, rime, vano, mette, metteva, rimette, mettevano, rimetteva. Contenute all'inverso: ave, nave, temi, vette, navette. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pro si ha RIproMETTEVANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimettevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompro/compromettevano, ridi/dimettevano, rimano/manomettevano, rio/omettevano, risotto/sottomettevano, rimettesti/stivano, rimettevi/vivano, rimettevamo/mono. |
Usando "rimettevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirimette * = divano; * note = rimettevate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimettevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/ammettevano, rimi/immettevano. |
Usando "rimettevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = rimettevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimettevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimetteva/anoa, rimettevate/note. |
Usando "rimettevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomettevano = rimano; * sottomettevano = risotto; * compromettevano = ricompro; divano * = dirimette; * stivano = rimettesti; * mono = rimettevamo; rimano * = manomettevano. |
Sciarade e composizione |
"rimettevano" è formata da: rimette+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimettevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+mettevano, rimette+mettevano, rimetteva+ano, rimetteva+vano, rimetteva+mettevano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le sode ci rimettono in forma, Stazione balneare del Riminese, La famiglia del Sigismondo che costruì la Rocca di Rimini, Accrescere, rimettere in carne, Rimetterci la pelle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimettessi, rimettessimo, rimetteste, rimettesti, rimettete, rimetteva, rimettevamo « rimettevano » rimettevate, rimettevi, rimettevo, rimetti, rimettiamo, rimettiate, rimetto |
Parole di undici lettere: rimetterete, rimettergli, rimettevamo « rimettevano » rimettevate, rimirassero, rimirassimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): flettevano, deflettevano, riflettevano, mettevano, emettevano, premettevano, dimettevano « rimettevano (onavettemir) » ammettevano, riammettevano, immettevano, commettevano, scommettevano, omettevano, manomettevano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |