Informazioni di base |
La parola rimettermi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ri-mét-ter-mi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimettermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Eppure per ricostituirmi, per raddrizzarmi, per rimettermi a camminare, ho bisogno di appoggiarmi a qualcosa, di rimetter le radici in qualche posto. Non ho che me stesso ma questo me stesso è legato più strettamente con una parte dell'universo. Non sono un uomo metafisico e assoluto sospeso nell'atmosfera dei concetti. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Fatti alcuni passi in Gorgonzola, vide un'insegna, entrò; e all'oste, che gli venne incontro, chiese un boccone, e una mezzetta di vino: le miglia di più, e il tempo gli avevan fatto passare quell'odio così estremo e fanatico. “ Vi prego di far presto, ” soggiunse: “ perché ho bisogno di rimettermi subito in istrada. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Invece se ne parlò ancora. Egli non ebbe mai più quella sua bella sicurezza nel rifiutare degli affari e, quando alla fine d'anno gli feci vedere quanti denari avevamo perduti, egli mormorò: — Quel maledetto solfato di rame fu la mia disgrazia! Sentivo sempre il bisogno di rimettermi di quella perdita! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimettermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimetterai, rimetterci, rimetterei, rimetterli, rimettersi, rimetterti, rimettervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimetti, rimi, rieti, ritte, ritti, ritmi, riti, rette, retti, rete, reti, remi, ieri, itti, iter, item, metti, mete, metri, meri, etti, eteri, teri, temi. |
Parole contenute in "rimettermi" |
ter, rime, mette, metter, rimette, mettermi. Contenute all'inverso: temi, rette. |
Incastri |
Si può ottenere da rimi e metter (RImetterMI). |
Inserendo al suo interno pro si ha RIproMETTERMI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimettermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: risotto/sottomettermi, rimetterà/ami, rimetteresti/estimi, rimetterla/lami, rimetterli/limi. |
Usando "rimettermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirimette * = dirmi; * mici = rimetterci; * miei = rimetterei; * mili = rimetterli; * misi = rimettersi; * miti = rimetterti; * miete = rimetterete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimettermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/ammettermi, rimi/immettermi, rimetterle/elmi, rimetterlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimettermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimette/termite, rimetti/termiti, rimetterà/mia, rimetterci/mici, rimettere/mie, rimetterei/miei, rimetterete/miete, rimetterli/mili, rimetterò/mio, rimettersi/misi, rimetterti/miti, dirimette/dirmi. |
Usando "rimettermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sottomettermi = risotto; * rimette = termite; * rimetti = termiti; dirmi * = dirimette; * lami = rimetterla; * limi = rimetterli; * estimi = rimetteresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimettermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+mettermi, rimette+mettermi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rimettersi in ordine, Rimetterci la pelle, Rimettono in moto i loro pazienti, Rimette a nuovo il quadro, Stazione balneare del Riminese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimetteresti, rimetterete, rimettergli, rimetterla, rimetterle, rimetterli, rimetterlo « rimettermi » rimetterò, rimettersi, rimetterti, rimettervi, rimettesse, rimettessero, rimettessi |
Parole di dieci lettere: rimetterle, rimetterli, rimetterlo « rimettermi » rimettersi, rimetterti, rimettervi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbattermi, combattermi, sbattermi, flettermi, riflettermi, genuflettermi, mettermi « rimettermi (imrettemir) » ammettermi, immettermi, promettermi, ripromettermi, intromettermi, estromettermi, sottomettermi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |