Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rimeritare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimeritare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimaritare, rimeditare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimerà, rimi, rimare, rima, reità, rete, rare, imitare, imita, ieri, irite, irta, irte, mera, mere, meta, mete, mitre, mite, mire, mare, erta, erte, erre. |
Parole contenute in "rimeritare" |
are, eri, tar, meri, rime, rita, tare, merita, meritare. Contenute all'inverso: era, ire, rem, tir, rati, remi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimeritare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/demeritare. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimeritare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+meritare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Viene rimescolato sulla tavolozza, Una rimessa nel campo di calcio, Rimedio contro la pioggia, Un rimedio... contro la gastrite, L'ultimo rimedio praticabile. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Rimeritare, Ricompensare, Rimunerare - Rimeritare è Mostrar gratitudine per favore o servizio, dando qualche regaletto. - Ricompensare è quando il regalo è tale che contrappesa il favore o servigio. - Rimunerare è quando il regalo è grande e signorile, e suol farsi dai grandi ai minori. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Ricompensare, Rimunerare, Rimeritare, Guiderdonare, Compensare, Risarcire - Ricompensare è dar giusta mercede secondo l'opera, il lavoro, la fatica, ed anche secondo il merito; ma per questo significato v'ha rimeritare, abbenchè meno usato, che sarebbe ed è il proprio. Rimunerare è un donare più largo e non calcolato tanto strettamente sul vero e intrinseco merito dell'opera: chi darà un bicchier d'acqua per amor mio ne sarà rimunerato col regno de' cieli, disse chi aveva già promesso il cento per uno a colui che avesse fatto carità ai fratelli miserabili. Guiderdonare è meno usato; ha senso affinissimo a rimunerare, posciachè il guiderdone è dono pur esso soprabbondante o diverso dalle mercedi solite. Compensare è un rimettere l'equilibrio dove fu rotto per causa nostra: le forze si compensano; il disagio, la fatica va compensata coll'assestamento, col riposo o con altra ricompensa che ne tenga le veci. Risarcire il danno è il più stretto di tutti questi doveri, strettissimi tutti, poichè cosa danneggiata può rovinare affatto se non si risarcisce; e poi il danno fatto nell'altrui proprietà, e peggio se nell'onore, parmi doppia ingiustizia. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimerebbero, rimerei, rimeremmo, rimeremo, rimereste, rimeresti, rimerete « rimeritare » rimerò, rimescola, rimescolai, rimescolamento, rimescolammo, rimescolando, rimescolano |
Parole di dieci lettere: rimediterò, rimeditino, rimembrare « rimeritare » rimescolai, rimescolio, rimessaggi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compitare, ospitare, maritare, rimaritare, meritare, strameritare, demeritare « rimeritare (eratiremir) » irritare, tritare, ritritare, esitare, visitare, rivisitare, transitare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |