Forma verbale |
Rimedierò è una forma del verbo rimediare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di rimediare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Rimbrotterò, Rimbrottò « * » Rimediterò, Rimeditò] |
Informazioni di base |
La parola rimedierò è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimedierò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): — Ho fatto male a indispettirmi, — pensava. — No, ella non rideva di me: ella mi vuol bene. Ma io son povero, e il povero è come l'ammalato; ogni piccolo urto lo fa soffrire. Basta, rimedierò. Ella verrà alla vendemmia; io la pregherò di venire con me, nel filare ove io coglierò l'uva. Andremo avanti, avanti, lontani dagli altri, e mentre io con la falciuola spiccherò i grappoli ed ella li raccoglierà, ci diremo tante cose. Poi io l'aiuterò a caricarsi il cestino sul capo, e ci guarderemo: forse potrò anche baciarla... Sì, Maria è più bella, ma Sabina è più buona. Salvazione di Luigi Pirandello (1899): – Non dubitare, – la interruppe il Novi premurosamente. – Rimedierò subito, questa sera stessa. Ma credi che la colpa, in gran parte, è sua… Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Ebbene, lo so! — proruppe il colpevole. — Ma, senti, rimedierò. Domani devo andare dal delegato, e gli dirò tutto. Gli dirò: sono stato io, non incolpate nessuno e tanto meno quel disgraziato.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimedierò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rimedierà. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimedio, rimerò, rimiro, rimi, rimo, ridirò, ridi, riderò, ride, rido, ideo, medio, mero, miro, dirò. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimediterò. |
Parole contenute in "rimediero" |
ero, medi, rime, medie, rimedi, medierò. Contenute all'inverso: ore, rei, idem. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimedierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerà/radierò, rimedia/aero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimedierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimedino/onero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rimedierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radierò = rimerà; * aio = rimedierai. |
Sciarade e composizione |
"rimedierò" è formata da: rimedi+ero. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimedierò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+medierò, rimedi+medierò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Porre rimedio, riparare, Si mette per rimediare, Lo è una ferita alla quale si può porre rimedio, Un rimedio per nascondere la calvizie, Esperti in rimedi naturali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimedierebbero, rimedierei, rimedieremmo, rimedieremo, rimediereste, rimedieresti, rimedierete « rimedierò » rimedino, rimedio, rimediò, rimedita, rimeditai, rimeditammo, rimeditando |
Parole di nove lettere: rimediavi, rimediavo, rimedierà « rimedierò » rimeditai, rimeranno, rimerebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tubiero, scierò, barricadiero, masnadiero, radierò, irradierò, medierò « rimedierò (oreidemir) » insedierò, assedierò, riassedierò, tedierò, falcidierò, presidierò, insidierò |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |