Forma verbale |
Rimediava è una forma del verbo rimediare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rimediare. |
Informazioni di base |
La parola rimediava è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimediava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Albertina cercava di stordirlo con il suo amore; senza sapere che egli allora non aveva la forza di amarla. Solo quando la zia gli aveva mandato il denaro, si sentiva male un poco meno. Il Giachi pensava come aiutarlo; ma, poi, se ne dimenticava; oppure, per infingardaggine, non si decideva mai. A Dario diceva che avrebbe avuto sempre tempo a provvedere e che ad aspettare era meglio. E quando Dario gli rispondeva che stava per finire una altra volta i denari, il Giachi rimediava subito: — È vero? Allora per oggi e per domani te li presto io! Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): La baronessa si fermò un istante, aspettando che don Silvio le desse ragione. E siccome il prete rimaneva zitto, con gli occhi bassi, ella continuò: — Ai miei tempi si rimediava a tutto col braccio delle autorità; ma oggi!... Io però ho mandato a chiamare quella donna; dovrebbe già essere qui, se lo stolido di don Carmelo.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimediava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimediata, rimediavi, rimediavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimi, rimava, rima, ridia, ridi, ridava, rida, riva, diva, dava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimeditava. |
Parole con "rimediava" |
Iniziano con "rimediava": rimediavamo, rimediavano, rimediavate. |
Parole contenute in "rimediava" |
ava, dia, medi, rime, media, rimedi, mediava, rimedia. Contenute all'inverso: vai, idem. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e media (RImediaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimediava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerà/radiava, rimediai/iva, rimediano/nova, rimediasti/stiva. |
Usando "rimediava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = rimediano; * vate = rimediate; * vanti = rimedianti; * vaste = rimediaste; * vasti = rimediasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimediava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimedita/atava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimediava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/mediavamo, nori/mediavano, teri/mediavate. |
Usando "rimediava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = mediavamo; * nori = mediavano; * teri = mediavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimediava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/mediavamo. |
Usando "rimediava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radiava = rimerà; * rimo = mediavamo; * nova = rimediano; * stiva = rimediasti; * anoa = rimediavano; * atea = rimediavate. |
Sciarade e composizione |
"rimediava" è formata da: rimedi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimediava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+mediava, rimedi+mediava, rimedia+ava, rimedia+mediava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si corre a essi per rimediare, Lo sono gli atti che... rimediano al male fatto, Un rimedio contro il mal di denti, Rimedia allo sporcarsi, Un rimedio per eliminare gli indurimenti della pianta del piede. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimediassimo, rimediaste, rimediasti, rimediata, rimediate, rimediati, rimediato « rimediava » rimediavamo, rimediavano, rimediavate, rimediavi, rimediavo, rimedierà, rimedierai |
Parole di nove lettere: rimediate, rimediati, rimediato « rimediava » rimediavi, rimediavo, rimedierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frusciava, strusciava, sfiduciava, bruciava, radiava, irradiava, mediava « rimediava (avaidemir) » insediava, assediava, riassediava, tediava, falcidiava, presidiava, insidiava |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |