Forma verbale |
Rimarranno è una forma del verbo rimanere (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di rimanere. |
Informazioni di base |
La parola rimarranno è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ri-mar-ràn-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimarranno per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Anche i sacchi a pelo sono ghiacciati e rigidissimi ma una volta montata la tenda possono portarli al suo interno dove stenderli risulta più agevole perché finalmente lavorano protetti dal vento gelido che sferza a 40-50 miglia orarie e quando riescono a infilarcisi dentro si accorgono che il ghiaccio ha formato sul lato esterno dei sacchi a pelo una crosta compatta mentre all'interno si è sciolto rendendo molto umida la sacca dove rimarranno tutta la notte cercando di riscaldarsi per quanto è possibile. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Ehi! — fece il pallido ribelle — a ognuno il suo. Botte agli asini e fieno ai cavalli. Ieri notte Tanumlìgh mi un ardo di traverso perché gli avevo conciato il cranio a quel modo. Ha corso un brutto rischio sapete, perché io faccio giustizia. Ma tant'è, l'ho voluto risparmiare. Così al giorno del Giudizio Universale, quando il Signore Iddio lo chiamerà con gli altri per dirgli la buona o la mala sorte, non potrà nascondere i suoi peccatacci. Glie li ho scritti sul cranio e vi rimarranno! Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): centocinquantamila soldati di cui Anders parla a dicembre, ne rimarranno meno della metà negli ultimi campi di raccolta e solo a quarantamila verrà concesso il trasferimento in Iran. La botte diventava sempre più piccola, mentre là fuori, chissà dove, c'erano gli ufficiali che si credeva fossero nel Gulag, alcuni addirittura nella Kolyma, e un numero infinito di polacchi, forse un milione, forse più, dei quali chissà quanti stavano vagando per le steppe nel tentativo di raggiungerli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimarranno |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimarrò, rimano, rimo, rianno, rara, raro, imano, iman, iran, inno, marrano, marano, mara, marò, mano, arano, arno. |
Parole contenute in "rimarranno" |
anno, arra, rima, marra, ranno, rimarrà. Contenute all'inverso: ami, ram, rami, narra. |
Incastri |
Inserendo al suo interno che si ha RIMARcheRANNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimarranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimate/terranno, rimavo/vorranno, rimarcante/canteranno, rimarcasse/casseranno, rimarreste/resteranno, rimarrai/inno. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rimarranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terranno = rimate; * vorranno = rimavo; * canteranno = rimarcante; * casseranno = rimarcasse; * resteranno = rimarreste. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimarranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimarrà+anno, rimarrà+ranno. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rimarranno" (*) con un'altra parola si può ottenere: * copi = ricompariranno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è un avvenimento che rimarrà nella storia, Un galoppatore che rimase imbattuto, Rimasta con poca voce, Rimaste lese in modo permanente, La masticano e rimasticano tutti i ruminanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimaritarti, rimaritarvi, rimaritata, rimaritate, rimarono, rimarrà, rimarrai « rimarranno » rimarrebbe, rimarrebbero, rimarrei, rimarremmo, rimarremo, rimarreste, rimarresti |
Parole di dieci lettere: rimaritare, rimaritata, rimaritate « rimarranno » rimarrebbe, rimarremmo, rimarreste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinsaviranno, incattiviranno, serviranno, asserviranno, impazziranno, intirizziranno, sapranno « rimarranno (onnarramir) » permarranno, parranno, detrarranno, contrarranno, astrarranno, attrarranno, berranno |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |