Forma verbale |
Rimandato è una forma del verbo rimandare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di rimandare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola rimandato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-man-dà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimandato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Ragni di solitudine gli zampettavano nello stomaco. Con mano pigra conteggiò nel profondo della tasca le monete necessarie per la mancia all'autista. Non ti sparo alla nuca stavolta, amico Fritz, ruminò Arp, non ti liquido ancora, ma ricorda che l'affare è solo rimandato, finirai in un bagno di sangue prima che io lasci questa verde Unnia. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Nel paese grosso il povero vecchio si sentiva perso peggio del trovarsi in mare di notte, e senza sapere dove drizzare il timone. Infine gli fecero la carità di dirgli che andasse dal capitano del porto, giacché le notizie doveva saperle lui. Colà, dopo averlo rimandato per un pezzo da Erode a Pilato, si misero a sfogliare certi libracci e a cercare col dito sulla lista dei morti. Allorchè arrivarono ad un nome, la Longa che non aveva ben udito, perché le fischiavano gli orecchi, e ascoltava bianca come quelle cartacce, sdrucciolò pian piano per terra, mezzo morta. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): I delegati sono eletti da ogni singola regione del globo a maggioranza di voti e per suffragio universale (comprese anche le donne) e sono pagati per il loro lavoro. Appena giunti qui eleggono fra di loro un capo, che chiamano Pancrate, che dura in ufficio quanto i delegati cosmici, cioè un anno solo, e che può vantarsi in questo breve periodo di tempo di tenere nelle sue mani tutte quante le fila del governo del mondo. Non può essere mai rieletto, anche s'egli fosse rimandato ad Andropoli quale delegato più e più volte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimandato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimandano, rimandata, rimandate, rimandati, rimandavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riandato. Altri scarti con resto non consecutivo: rimando, rimano, rimato, rimo, riandò, rinato, ridato, rida, rido, rito, randa, rand, rana, rada, rado, imanato, imano, iato, mando, manato, manto, mano, andò, nato. |
Parole contenute in "rimandato" |
dato, iman, rima, manda, andato, mandato, rimanda. Contenute all'inverso: ami, dna. |
Incastri |
Si può ottenere da rito e manda (RImandaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimandato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/demandato, rido/domandato, rimandare/areato, rimandi/iato, rimandai/ito, rimandano/noto, rimandavi/vito, rimandavo/voto. |
Usando "rimandato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cori * = comandato; dori * = domandato; * tono = rimandano; * tondo = rimandando; * tonte = rimandante; * tonti = rimandanti; * tosse = rimandasse; * tossi = rimandassi; * toste = rimandaste; * tosti = rimandasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimandato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimanderà/areato, rimandare/erto. |
Usando "rimandato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = rimandare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimandato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimandando/tondo, rimandano/tono, rimandante/tonte, rimandanti/tonti, rimandasse/tosse, rimandassi/tossi, rimandaste/toste, rimandasti/tosti. |
Usando "rimandato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: domandato * = dori; * domandato = rido; * noto = rimandano; * areato = rimandare; * vito = rimandavi; * voto = rimandavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimandato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+andato, rima+mandato, rimanda+dato, rimanda+andato, rimanda+mandato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rimandato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riandò/mat, rida/manto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che non possono assolutamente essere rimandati, Rimandata al mittente, Lo dice chi vuol rimandare, Documento digitale con link e rimandi, Si dice rimandando. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rimandato - Part. pass. e Agg. Da RIMANDARE. G. V. 9. 320. 1. (C) Rimandati al vescovo d'Arezzo 300 suoi cavalieri, ricchi delle prede de' Fiorentini…, si tornò a Lucca. [Cont.] Biring. O. Mec. Picc. XXIII. Nel superiore si mette la fune, dipoi si lascia calare e si ravvolge intorno al cerchietto che solo è in un altra teglia che è unita col peso che si deve inalzare, poi detta fune si riporta alla rotella inferiore della taglia di sopra, e di nuovo rimandata alla taglia d'abbasso si lega in un anello, che è per questo effetto nella taglia di sotto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimandassi, rimandassimo, rimandaste, rimandasti, rimandata, rimandate, rimandati « rimandato » rimandava, rimandavamo, rimandavano, rimandavate, rimandavi, rimandavo, rimanderà |
Parole di nove lettere: rimandata, rimandate, rimandati « rimandato » rimandava, rimandavi, rimandavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): propagandato, riandato, malandato, inghirlandato, mandato, tramandato, demandato « rimandato (otadnamir) » comandato, raccomandato, telecomandato, radiotelecomandato, ricomandato, radiocomandato, domandato |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |