Forma verbale |
Rigurgiti è una forma del verbo rigurgitare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rigurgitare. |
Informazioni di base |
La parola rigurgiti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ri-gùr-gi-ti. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rigurgiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Chi gioca ha giurato e non può tradire, pensava pigramente Arp, sforzandosi all'ascolto anche se qualche cranio, qualche orecchio gli stimolavano rigurgiti di rabbia omicida. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Rigurgiti di malessere al ricordo. Lo sguardo di Maria Carolina s'era incrociato con il suo. O, invece, tutto era dovuto ai due strani personaggi capitati dai Cassano prima che il salotto venisse chiuso per sempre? Il tapezziere De Simone, Rosita Escobar: chi li aveva mai visti? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigurgiti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigurgita, rigurgito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riurti, riti, iriti, irti, urti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rigurgitai. |
Parole con "rigurgiti" |
Iniziano con "rigurgiti": rigurgitiamo, rigurgitiate, rigurgitino. |
Parole contenute in "rigurgiti" |
Contenute all'inverso: gru. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha RIGURGItanTI; con era si ha RIGURGITeraI; con ere si ha RIGURGITereI. |
Lucchetti |
Usando "rigurgiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = rigurgitano; * iati = rigurgitati; * iato = rigurgitato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rigurgiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = rigurgiterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rigurgiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigurgitano = titano; * atei = rigurgitate; * eroi = rigurgiterò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così è l'uomo nei riguardi del mangiare, Il gioco in cui si rilancia, Usare molto riguardo, Si ricevono con ogni riguardo, Si rilascia a mezzo di notaio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rigurgiterei, rigurgiteremmo, rigurgiteremo, rigurgitereste, rigurgiteresti, rigurgiterete, rigurgiterò « rigurgiti » rigurgitiamo, rigurgitiate, rigurgitino, rigurgito, rigurgitò, rigusta, rigustabile |
Parole di nove lettere: riguarire, riguastai, rigurgita « rigurgiti » rigurgito, rigurgitò, rigustano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinolaringiti, miringiti, stringiti, escogiti, rogiti, elargiti, tergiti « rigurgiti (itigrugir) » ingurgiti, augiti, zeugiti, malachiti, trachiti, infiacchiti, stecchiti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |