Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riguarire |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigare, rigai, riga, riai, rari, rare, raie, guaire, guai, gare, gaie, urie, arie, arre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riguarnire. |
Parole contenute in "riguarire" |
ari, ire, guarì, guarire. Contenute all'inverso: eri, ira. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riguarire" si può ottenere dalle seguenti coppie: riguarda/adire. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riguarire" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/guariremo, steri/guarireste, stiri/guariresti, teri/guarirete. |
Usando "riguarire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = guariremo; * teri = guarirete; * steri = guarireste; * stiri = guariresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riguarire" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/guarirei, rimo/guariremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riguarire" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rigare/uri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.