Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rigando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Da quando, il mese scorso, l'ho ripreso facendogli una paternale, sta rigando dritto.
Non ancora verificati:- Sto gridando, perché i bambini stanno rigando con una chiave la carrozzeria della mia auto.
- L'hanno scoperto mentre passava tra le auto rigando le carrozzerie con delle chiavi: se non fosse intervenuto un vigile l'avrebbero linciato!
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): D'improvviso l'assalto furibondo degli antropofaghi s'arrestò. I primi giunti presso i depositi, avevano messo i piedi sui rottami delle bottiglie e si erano sbandati emettendo urla strazianti. Alcuni, caduti proprio in mezzo a quei cocci che laceravano le loro carni, si dibattevano disperatamente, rigando il terreno di sangue. Gli altri, spaventati, ignorando forse con quale pericolo dovevano lottare, s'arrestarono esitando, poi volsero le spalle e fuggirono disordinatamente su per le rupi.
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Lelia pagò il ragazzo, lo congedò e si avviò sola. Dove il sentiero, oltrepassato il Camposanto e il valloncello della Terra Morta, monta nel cavo prato che grandi castagni ombreggiano lungo il labbro di mezzogiorno, lo lasciò, prese a sinistra, per l'erba, verso uno dei primi castagni. Di là poteva scorgere tutto il giro del sentiero, che rigando il prato andava a perdersi in un bosco. Sedette a terra e attese, con gli occhi al bosco.
Nel sogno di Neera (1893): Dal suo letto dolorando e rigando il lenzuolo con qualche gocciolina di sangue, ella gemeva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridando, rimando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: riandò, rigano. Altri scarti con resto non consecutivo: rigo, rido, rand, rado. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: brigando. |
Parole con "rigando" |
Finiscono con "rigando": brigando, irrigando, sbrigando, intrigando. |
Contengono "rigando": irrigandola, irrigandole, irrigandoli, irrigandolo. |
Parole contenute in "rigando" |
andò, riga. Contenute all'inverso: agi, dna. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pie si ha RIpieGANDO; con van si ha RIvanGANDO; con liti si ha RIlitiGANDO; con aggio si ha RIaggioGANDO; con colle si ha RIcolleGANDO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigando" si può ottenere dalle seguenti coppie: riderò/derogando, rilevi/levigando, ripa/pagando, rise/segando, riva/vagando, rivo/vogando, rigide/ideando, rigare/rendo, rigaste/stendo, rigate/tendo, rigato/tondo, rigatura/turando, rigano/odo. |
Usando "rigando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neri * = negando; pari * = pagando; * dote = rigante; * doti = riganti; seri * = segando; vari * = vagando; brr * = brigando; falsariga * = falsando; sfori * = sfogando; verri * = vergando; annerì * = annegando; appari * = appagando; irrori * = irrogando; ripari * = ripagando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rigando" si può ottenere dalle seguenti coppie: riel/legando, rigelo/oleando, rigido/odiando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigante/dote, riganti/doti. |
Usando "rigando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negando * = neri; pagando * = pari; * pagando = ripa; * segando = rise; * vagando = riva; * vogando = rivo; segando * = seri; vagando * = vari; sfogando * = sfori; vergando * = verri; annegando * = annerì; appagando * = appari; irrogando * = irrori; * derogando = riderò; * rendo = rigare; * tendo = rigate; * tondo = rigato; * ideando = rigide; ripagando * = ripari; * stendo = rigaste; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "rigando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riga+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rigando" (*) con un'altra parola si può ottenere: oli * = origliando; pod * = prodigando; * noi = ringoiando; * mani = rimangiando; * tali = ritagliando; * empie = reimpiegando; * sveli = risvegliando; spali * = sparigliando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.