Forma verbale |
Rigalleggiò è una forma del verbo rigalleggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rigalleggiare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Rifò, Rigalleggerò « * » Rigenererò, Rigenerò] |
Informazioni di base |
La parola rigalleggiò è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rigalleggiò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi rigalleggio e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rigano di blu la pelle, Rigare a zone, Abito da cerimonia con i pantaloni rigati, Fabbrica spaghetti e rigatoni, Lo sono gli abiti venduti dal rigattiere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rigalleggiava, rigalleggiavamo, rigalleggiavano, rigalleggiavate, rigalleggiavi, rigalleggiavo, rigalleggino « rigalleggiò » rigammo, rigando, rigano, rigante, riganti, rigare, rigarono |
Parole di undici lettere: rigagnolini, rigagnolino, rigalleggia « rigalleggiò » rigenerammo, rigenerando, rigenerante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): veleggiò, veleggio, dileggiò, dileggio, pileggio, galleggiò, galleggio « rigalleggiò (oiggellagir) » palleggio, palleggiò, spalleggio, spalleggiò, villeggio, villeggiò, folleggio |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |