Forma verbale |
Rifiutate è una forma del verbo rifiutare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rifiutare. |
Informazioni di base |
La parola rifiutate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifiutate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Quella donna non aveva mai, in tutto il tempo ch'era stata in quella casa, eseguito un ordine simile: ma era stato proferito con una tale risoluzione, che non esitò a ubbidire. Prese le quattro povere bestie, e le diede a Renzo, con un'occhiata di compassione sprezzante, che pareva volesse dire: bisogna che tu l'abbia fatta bella. Renzo voleva far cerimonie; ma il dottore fu inespugnabile; e il giovine, più attonito e più stizzito che mai, dovette riprendersi le vittime rifiutate, e tornar al paese, a raccontar alle donne il bel costrutto della sua spedizione. Senilità di Italo Svevo (1898): Ella non credette ai mali ch'egli si attribuì. Fino allora aveva sempre indovinate le fasi per le quali passavano gli amori d'Emilio; quel giorno, per la prima volta, errò e credette si fosse liberato dall'ufficio per passare tutta intera la giornata con Angiolina. Perché egli aveva sulla faccia seria un'aria di soddisfazione ch'ella non vi aveva vista da lungo tempo. Non chiese nulla. Spesse volte aveva tentato d'ottenere da lui delle confidenze e oramai gli serbava rancore unicamente perché egli le aveva rifiutate. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Non temete,” disse Saint-Savin fraintendendo, “non mancheranno contrappunti di contrari. Proseguiamo. Forse le vostre grazie vi danno diritto a rimanere lontana come agli Dei si conviene. Ma non sapete forse che gli Dei ricevono favorevolmente almeno i fumi dell'incenso che noi bruciamo loro di quaggiù? Non rifiutate dunque la mia adorazione: se voi possedete al sommo grado la bellezza e lo splendore, mi ridurreste all'empietà impedendomi di adorare nella vostra persona due tra i maggiori degli attributi divini... Suona meglio così?” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifiutate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaiutate, rifiatate, rifiutare, rifiutata, rifiutati, rifiutato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifate, rifa', rita, ritte, ruta, rate, iute, fitte, fiat, futa, fute, fate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rifiutante, rifiutaste, rifiutiate. |
Parole con "rifiutate" |
Iniziano con "rifiutate": rifiutateci. |
Parole contenute in "rifiutate" |
iuta, tate, fiuta, fiutate, rifiuta. Contenute all'inverso: eta, tatui. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifiutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/aiutate, rifiutai/aiate, rifiutare/areate, rifiutarmi/armiate, rifiutano/note, rifiutare/rete, rifiutava/vate, rifiutavi/vite. |
Usando "rifiutate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = rifiutando; * tenti = rifiutanti; * terne = rifiutarne; * tersi = rifiutarsi; * tesse = rifiutasse; * tessi = rifiutassi; * teste = rifiutaste; * testi = rifiutasti; * tessero = rifiutassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifiutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiutavo/ovattate, rifiuterà/areate, rifiutano/onte, rifiutare/erte. |
Usando "rifiutate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = rifiutatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifiutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiuta/atea, rifiuti/atei, rifiuto/ateo, rifiutando/tendo, rifiutanti/tenti, rifiutarne/terne, rifiutarsi/tersi, rifiutasse/tesse, rifiutassero/tessero, rifiutassi/tessi, rifiutaste/teste, rifiutasti/testi. |
Usando "rifiutate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = rifiutano; * areate = rifiutare; * vite = rifiutavi; * armiate = rifiutarmi; * torite = rifiutatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifiutate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifiuta+tate, rifiuta+fiutate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non concessa, rifiutata, Rifiutato dal destinatario, Rifiutarsi di ammettere, Rifiutavano il servizio militare: __ di coscienza, Non è carino rifiutarlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rifiutasse, rifiutassero, rifiutassi, rifiutassimo, rifiutaste, rifiutasti, rifiutata « rifiutate » rifiutateci, rifiutati, rifiutato, rifiutatomi, rifiutatore, rifiutatori, rifiutatosi |
Parole di nove lettere: rifiutano, rifiutare, rifiutata « rifiutate » rifiutati, rifiutato, rifiutava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paracadutate, confutate, riconfutate, inconfutate, aiutate, riaiutate, fiutate « rifiutate (etatuifir) » salutate, risalutate, valutate, sopravalutate, rivalutate, sottovalutate, autovalutate |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |