Forma verbale |
Rifiutarono è una forma del verbo rifiutare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rifiutare. |
Informazioni di base |
La parola rifiutarono è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifiutarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Esse, per un poco rifiutarono cortesemente; ma cedettero poi alle insistenze del marchese il quale disse loro, ad un dipresso, le cose che seguono: — Io vado alla Stellata (era il nome della sua villa). Lasceremo un servo sul cancello perché, al passaggio della loro automobile, avverta il meccanico ed il loro amico e li faccia entrare. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Il pentimento di quei ruvidi marinai fu di breve durata. Divorati da un astio profondo, giunsero al punto di formare un complotto per assassinare il disgraziato capitano, se non che, al momento di trucidarlo, tre si rifiutarono e inorriditi di quanto avevano tramato, denunciarono il quarto, che era il più violento ed il più aggressivo. Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Seguì al rifiuto della Prinzi una serie impreveduta di fiaschi per Mondino Morgani. A breve distanza di tempo lo rifiutarono: 1. La figlia del capitano del porto: Nannina Vèttoli, rivale a Vignetta, della Prinzi. Ventiquattro anni (ventuno, diceva lei), bruna, non bella, ma simpatica; dodici mila lire di dote, orfana di madre, parlava sempre in lingua, e il francese così così. Suonava il pianoforte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifiutarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaiutarono, rifiatarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifiutano, rifiuto, rifarò, rifa', rifò, rita, rito, ruta, raro, fiutano, fiuto, fino, futa, futon, furono, faro, fano, fono, trono, tono, arno. |
Parole contenute in "rifiutarono" |
aro, tar, iuta, taro, fiuta, rifiuta, fiutarono. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifiutarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/aiutarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifiutarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiutavo/ovattarono. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifiutarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifiuta+fiutarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rifiutarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rifiuto/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rifiutarsi di ammettere, Non è carino rifiutarlo, Rifiutare uno scritto, Non concessa, rifiutata, Non concesse, rifiutate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rifiutare, rifiutarla, rifiutarle, rifiutarli, rifiutarlo, rifiutarmi, rifiutarne « rifiutarono » rifiutarsi, rifiutarti, rifiutarvi, rifiutasse, rifiutassero, rifiutassi, rifiutassimo |
Parole di undici lettere: rifischierò, rifiutabile, rifiutabili « rifiutarono » rifiutateci, rifiutatomi, rifiutatore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tributarono, paracadutarono, confutarono, riconfutarono, aiutarono, riaiutarono, fiutarono « rifiutarono (onoratuifir) » salutarono, risalutarono, valutarono, sopravalutarono, rivalutarono, sottovalutarono, autovalutarono |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |