Informazioni di base |
La parola rifiutarlo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-fiu-tàr-lo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifiutarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La moglie di un grand'uomo di Matilde Serao (1919): Quando una sua interpellanza era annunziata, il Ministero faceva l'esame di coscienza, gli avversari affilavano i ferruzzi delle risposte, le tribune si affollavano di ascoltanti; un portafoglio gli era stato offerto, aveva avuto lo spirito di rifiutarlo. Gli giungevano onorificenze, gradi, titoli, croci da tutte le parti: egli accettava tutto con serenità olimpica e rimaneva un uomo illustre, osservato, studiato, discusso, commentato e sempre applaudito dal pubblico. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Ottimo. — Mariani lanciò con finta indifferenza un'occhiata a Marina Savoldi, che annuì in risposta. — Ci sarebbero problemi a bloccare il reparto? Per motivi di sicurezza, capisce? — I problemi ci sarebbero eccome! Lei conosce il contratto, è identico a quello di SISDE e SISMI. Io debbo garantire almeno tre letti in terapia intensiva a ciascuno di voi. Si immagina il pandemonio se me ne chiedessero uno e dovessi rifiutarlo? Leila di Antonio Fogazzaro (1910): La memoria di Maironi gli era sempre sacra e cara, sarebbe stato felice di rendere un omaggio privato all'amico, al maestro; ma l'omaggio pubblico significava un'adesione a credenze, a idee, che non erano più le sue. Rifiutarlo sarebbe stato quasi un'ingiuria; prestarlo sarebbe stato quasi del tutto un'ipocrisia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifiutarlo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifiutarla, rifiutarle, rifiutarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifiuto, rifilo, rifarlo, rifarò, rifa', rifò, riurlo, rita, rito, rial, ruta, raro, italo, fiuto, filo, futa, farlo, faro, falò, urlo, taro. |
Parole contenute in "rifiutarlo" |
tar, iuta, fiuta, tarlo, rifiuta, fiutarlo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifiutarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/aiutarlo, rifiutata/tarlo, rifiutarsi/silo. |
Usando "rifiutarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = rifiutarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rifiutarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = rifiutarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifiutarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiutarti/loti. |
Usando "rifiutarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = rifiutarsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifiutarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifiuta+tarlo, rifiuta+fiutarlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non è bene rifiutarli, Rifiutare uno scritto, Non concessa, rifiutata, Si dice rifiutando, Non concesse, rifiutate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rifiutante, rifiutanti, rifiutarci, rifiutare, rifiutarla, rifiutarle, rifiutarli « rifiutarlo » rifiutarmi, rifiutarne, rifiutarono, rifiutarsi, rifiutarti, rifiutarvi, rifiutasse |
Parole di dieci lettere: rifiutarla, rifiutarle, rifiutarli « rifiutarlo » rifiutarmi, rifiutarne, rifiutarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammanettarlo, aspettarlo, rispettarlo, affittarlo, buttarlo, aiutarlo, fiutarlo « rifiutarlo (olratuifir) » salutarlo, mutarlo, reputarlo, individuarlo, adeguarlo, situarlo, attuarlo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |