Forma verbale |
Riferisse è una forma del verbo riferire (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riferire. |
Informazioni di base |
La parola riferisse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: ri-fe-rìs-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riferisse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Era coperta di carte e benché la previdenza del Principe avesse avuto cura che buona parte di esse si riferisse alle atarassiche regioni dominate dall'astronomia, quel che avanzava era sufficiente a riempire di disagio il cuore suo. Gli tornò in mente ad un tratto la scrivania di Re Ferdinando a Caserta, anch'essa ingombra di pratiche e di decisioni da prendere con le quali ci si potesse illudere d'influire sul torrente delle sorti che invece irrompeva per conto suo, in un'altra vallata. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Marta si scostò dal letto, macchinalmente. E la Juè, mentre vestiva la morta, sotto gli occhi di Marta tremante di ribrezzo, non cessò di parlar velatamente delle spese fatte, senza dimenticare nulla, né le medicine, né il medico, né i vetri rotti della finestra, né la cena, né le torce, né la pigione non pagata dalla defunta, affinché Marta poi riferisse tutto al figlio. Terminata la vestizione, coprì con un lenzuolo il cadavere e accese ai quattro angoli del letto le torce. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora annuì in silenzio. Non sapeva a quale genere di dolore si riferisse l'uomo di preciso. Sentiva i piedi bruciare di escoriazioni e tagli, la pelle del viso scottata dal sole. Al tempo stesso il suo corpo era gelato, sferzato senza sosta dal vento. Ma non era neppure quello il problema: i muscoli delle gambe, poco avvezzi agli sforzi prolungati, erano adesso straziati dall'acido lattico e dalla fatica. Cercò di spingere il dolore oltre le pareti oscure della stanza, dove non poteva più farle del male. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riferisse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riferisce, riferissi, riferiste, riverisse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rise, resse, rese, ieri, iris, ferie, fesse, frisse, frisé, fisse, erse, esse. |
Parole con "riferisse" |
Iniziano con "riferisse": riferissero. |
Parole contenute in "riferisse" |
eri, ife, ferì, risse, riferì, ferisse. Contenute all'inverso: ire, sir, essi, refi, sire. |
Incastri |
Si può ottenere da risse e ferì (RIferiSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riferisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deferisse, riferimenti/mentisse, riferire/resse, riferirò/rosse, riferisci/scisse, riferisco/scosse, riferiste/stesse, riferita/tasse, riferite/tesse, riferito/tosse, riferivi/visse, riferisca/case, riferisco/cose, riferiste/tese. |
Usando "riferisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afri * = afferisse; * seco = riferisco; * sete = riferiste; interri * = interferisse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riferisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/afferisse. |
Usando "riferisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esca = riferisca; * esce = riferisce; * esci = riferisci; * esco = riferisco; * escano = riferiscano; * escono = riferiscono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riferisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: riferisco/seco, riferiste/sete. |
Usando "riferisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afferisse * = afri; * resse = riferire; * rosse = riferirò; * tasse = riferita; * tesse = riferite; * tosse = riferito; * case = riferisca; * scosse = riferisco; * stesse = riferiste; * eroe = riferissero. |
Sciarade incatenate |
La parola "riferisse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riferì+risse, riferì+ferisse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riferiscono fatti segreti, Una parola che si riferisce a una coppia, come ambo, La si paga perché riferisca, Riferita alla religione greca antica e latina, Riferiti a parole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riferirvi, riferisca, riferiscano, riferisce, riferisci, riferisco, riferiscono « riferisse » riferissero, riferissi, riferissimo, riferiste, riferisti, riferita, riferite |
Parole di nove lettere: riferisce, riferisci, riferisco « riferisse » riferissi, riferiste, riferisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottoscrisse, aderisse, ferisse, deferisse, preferisse, afferisse, differisse « riferisse (essirefir) » inferisse, conferisse, proferisse, interferisse, trasferisse, alleggerisse, suggerisse |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |