Forma verbale |
Riferisca è una forma del verbo riferire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riferire. |
Informazioni di base |
La parola riferisca è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-fe-rì-sca. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riferisca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Credo che a questa circostanza si riferisca un tratto notabile raccontato dal Ripamonti. “Una volta che costui ebbe a sgomberare il paese, la segretezza che usò, il rispetto, la timidezza, furon tali: attraversò la città a cavallo, con un seguito di cani, a suon di tromba; e passando davanti al palazzo di corte, lasciò alla guardia un'imbasciata d'impertinenze per il governatore.” Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Cito testualmente: aperte virgolette, riferisca al suo capo, il dottor Mariani, chiuse virgolette aperta parentesi, come se io fossi tanto cretina da avere difficoltà a ricordare il nome del mio capo, chiusa parentesi riaperte virgolette, che il signor direttore amerebbe conferire con lui, pausa lunga, quando gli è più comodo, punto fermo, chiuse virgolette. Mai diktat è stato comunicato in tono più amabile. Sembrava tornata quella di sempre. Suppongo che il succo del messaggio non ti sfugga, vero? Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Siamo intesi, dottore — disse Silla.— Riferisca le condizioni gravi in cui ho dovuto prestare la mia assistenza; riferisca lo stato di sopore e di abbattimento in cui ella si trova presentemente, e se qualcuno Le domanda di me, La prego rispondere a nome mio che per un'ora mi si troverà qui in loggia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riferisca |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riferisce, riferisci, riferisco, riverisca. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifa', riesca, risa, resa, reca, ieri, iris, fesa, erica, esca. |
Parole con "riferisca" |
Iniziano con "riferisca": riferiscano. |
Parole contenute in "riferisca" |
eri, ife, ferì, riferì, ferisca. Contenute all'inverso: csi, ire, sir, refi, sire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riferisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deferisca, riferimenti/mentisca, riferita/tasca, riferito/tosca, riferiva/vasca, riferiste/teca. |
Usando "riferisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scaro = riferirò; * scava = riferiva; * scavi = riferivi; * scavo = riferivo; afri * = afferisca; * scarsi = riferirsi; * scarti = riferirti; * case = riferisse; * scassi = riferissi; * scavano = riferivano; * scavate = riferivate; * scasserò = riferissero; interri * = interferisca. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riferisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/afferisca, riferisse/esca. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riferisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/feriscano, poriferi/scapo. |
Usando "riferisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poriferi = scapo; scapo * = poriferi; * nori = feriscano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riferisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: riferirò/scaro, riferirsi/scarsi, riferirti/scarti, riferissero/scasserò, riferissi/scassi, riferiva/scava, riferivano/scavano, riferivate/scavate, riferivi/scavi, riferivo/scavo, riferisse/case, riferissi/casi. |
Usando "riferisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afferisca * = afri; * tasca = riferita; * tosca = riferito; * vasca = riferiva; * teca = riferiste; * anoa = riferiscano. |
Sciarade incatenate |
La parola "riferisca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riferì+ferisca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avverbio che si riferisce al DNA e all'animo d'una persona, Un altro modo un po' scherzoso per riferirsi al lato B, Riferiscono dietro compenso, Conseguite o riferite, Riferito all'isola di Pantelleria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riferirlo, riferirmi, riferirò, riferirono, riferirsi, riferirti, riferirvi « riferisca » riferiscano, riferisce, riferisci, riferisco, riferiscono, riferisse, riferissero |
Parole di nove lettere: riferirsi, riferirti, riferirvi « riferisca » riferisce, riferisci, riferisco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guarisca, aderisca, ferisca, deferisca, preferisca, afferisca, differisca « riferisca (acsirefir) » inferisca, conferisca, proferisca, interferisca, trasferisca, alleggerisca, suggerisca |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |