Verbo | |
Rieleggere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rieletto. Il gerundio è rieleggendo. Il participio presente è rieleggente. Vedi: coniugazione del verbo rieleggere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di rieleggere (rifare, riconfermare, rinominare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rieleggere è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: ri-e-lèg-ge-re. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rieleggere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rieleggere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rieleggerà, rieleggerò, rieleggete. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rileggere. Altri scarti con resto non consecutivo: rilegge, relè, reggere, regge, elee, egee. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rieleggerei. |
Parole con "rieleggere" |
Iniziano con "rieleggere": rieleggerebbe, rieleggerebbero, rieleggerei, rieleggeremmo, rieleggeremo, rieleggereste, rieleggeresti, rieleggerete. |
Parole contenute in "rieleggere" |
ere, riel, legge, elegge, leggere, eleggere, rielegge. Contenute all'inverso: gel, lei, elei, regge. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha RIELEGGERestE. |
Lucchetti |
Usando "rieleggere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggerebbe = riebbe; * leggerebbero = riebbero; * rete = rieleggete; motorie * = motoleggere; * rendo = rieleggendo; * resse = rieleggesse; * ressi = rieleggessi; * reste = rieleggeste; * resti = rieleggesti; * ressero = rieleggessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rieleggere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = rieleggete; * errai = rieleggerai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rieleggere" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/eleggeremo, steri/eleggereste, stiri/eleggeresti, teri/eleggerete, morie/leggeremo. |
Usando "rieleggere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leggeremo * = morie; * morie = leggeremo; * mori = eleggeremo; * teri = eleggerete; * steri = eleggereste; * stiri = eleggeresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rieleggere" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/eleggerei, rimo/eleggeremo. |
Usando "rieleggere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: motoleggere * = motorie; * aie = rieleggerai; * remore = rieleggeremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rieleggere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riel+leggere, riel+eleggere, rielegge+ere, rielegge+leggere, rielegge+eleggere. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rieleggere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reggere/ile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Moderna rielaborazione di un brano musicale, L'apertura attraverso la quale si riempie la botte, Ridà energia al telefonino, Riemerge da scavi archeologici, Ridà alle lame un miglior taglio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rieleggere - e † REELEGGERE. V. a. Eleggere di nuovo. Relego, aureo in altri sensi. Segn. Vit. Capp. 28. (M.) Niccolò in quella creazione fu rieletto per Gonfaloniere. S. Agost. C. D. 10. 4. (M.) Eleggendo costui, ovvero piuttosto reeleggendo, perocchè l'abbiamo per negligenzia perduto; costui adunque reeleggendo, onde si deriva questo nome Religione, andiamo a lui per dilezione (il lat. ha: hinc eligentes, vel potius religentes)… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rieleggemmo, rieleggendo, rieleggente, rieleggenti, rieleggerà, rieleggerai, rieleggeranno « rieleggere » rieleggerebbe, rieleggerebbero, rieleggerei, rieleggeremmo, rieleggeremo, rieleggereste, rieleggeresti |
Parole di dieci lettere: rielaborai, rieleggano, rieleggerà « rieleggere » rieleggerò, rieleggete, rieleggeva |
Lista Verbi: rieducare, rielaborare « rieleggere » riemergere, riempire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): glusfere, bufere, megere, messaggere, leggere, ultraleggere, eleggere « rieleggere (ereggeleir) » rileggere, medioleggere, motoleggere, superleggere, reggere, correggere, ricorreggere |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |