Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fidiamo, radiamo, ridiano, rimiamo, rodiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rida, rido, riamo, rimo, ramo, damo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gridiamo. |
Parole con "ridiamo" |
Finiscono con "ridiamo": gridiamo, arridiamo, deridiamo, ibridiamo, irridiamo, sgridiamo, stridiamo, inaridiamo, rigridiamo, sorridiamo, inorridiamo, imputridiamo. |
»» Vedi parole che contengono ridiamo per la lista completa |
Parole contenute in "ridiamo" |
amo, dia, idi, ridi, diamo, ridia. Contenute all'inverso: dir, mai. |
Incastri |
Si può ottenere da rimo e dia (RIdiaMO); da ramo e idi (RidiAMO). |
Inserendo al suo interno est si ha RIDestIAMO; con don si ha RIdonDIAMO; con fon si ha RIfonDIAMO; con tar si ha RItarDIAMO; con anno si ha RIannoDIAMO; con asse si ha RIasseDIAMO; con chiù si ha RIchiuDIAMO; con candì si ha RIcandiDIAMO; con segni si ha RIDIsegniAMO; con venti si ha RIDIventiAMO; con scendi si ha RIDIscendiAMO; con stilli si ha RIDIstilliAMO; con stacchi si ha RIDIstacchiAMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/adiamo, rianno/annodiamo, riconsoli/consolidiamo, ricorre/corrediamo, ricorro/corrodiamo, ridirà/diradiamo, rigo/godiamo, rime/mediamo, rio/odiamo, riparo/parodiamo, ripresi/presidiamo, rischio/schiodiamo, rise/sediamo, rivali/validiamo, rive/vediamo, ridanno/annoiamo, ridicessi/cessiamo, ridicoli/coliamo, ridiresti/restiamo, ridiscendi/scendiamo, ridisegni/segniamo... |
Usando "ridiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sgridi * = sgamo; * amore = ridire; arri * = ardiamo; bari * = badiamo; cari * = cadiamo; ceri * = cediamo; lori * = lodiamo; meri * = mediamo; rari * = radiamo; * mono = ridiano; seri * = sediamo; teri * = tediamo; veri * = vediamo; barri * = bardiamo; guarì * = guadiamo; scari * = scadiamo; speri * = spediamo; sturi * = studiamo; asserì * = assediamo; esaurì * = esaudiamo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riel/lediamo, ridda/adiamo, riduca/acuiamo. |
Usando "ridiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: venir * = vendiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridire/amore, ridiano/mono. |
Usando "ridiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardiamo * = arri; badiamo * = bari; cadiamo * = cari; cediamo * = ceri; lodiamo * = lori; mediamo * = meri; radiamo * = rari; * godiamo = rigo; * mediamo = rime; * sediamo = rise; * vediamo = rive; sediamo * = seri; tediamo * = teri; vediamo * = veri; bardiamo * = barri; guadiamo * = guarì; scadiamo * = scari; spediamo * = speri; studiamo * = sturi; assediamo * = asserì; ... |
Sciarade e composizione |
"ridiamo" è formata da: ridi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ridiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ridi+diamo, ridia+amo, ridia+diamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ridiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rii/damo. |
Intrecciando le lettere di "ridiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pum = ripudiammo; pese * = presiediamo; * orni = riordiniamo; * messi = rimediassimo; * scalci = riscaldiamoci. |