Forma verbale |
Riconoscete è una forma del verbo riconoscere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riconoscere. |
Informazioni di base |
La parola riconoscete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riconoscete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): E dunque, che torto vi fo' io? Me lo fate voi il torto, credendo ch'io non abbia o non possa avere altra realtà fuori di codesta che mi date voi; la quale è vostra soltanto, credete: una vostra idea, quella che vi siete fatta di me, una possibilità d'essere come voi la sentite, come a voi pare, come la riconoscete in voi possibile; giacché di ciò che possa essere io per me, non solo non potete saper nulla voi, ma nulla neppure io stesso. Cenere di Grazia Deledda (1929): — Bonas dies! — salutò la vedova, guardando meravigliata il bel giovine sconosciuto. E depose prima la secchia, poi il malune, lentamente, guardando sempre lo straniero. Ma appena egli sorrise chiedendole: — Ma non mi riconoscete dunque? — zia Grathia diede un grido ed apri le braccia: Anania l'abbracciò, la baciò, la investì di domande. Un sogno di Federico De Roberto (1917): — Ma insomma, che cosa volete? Si può sapere che mai dovrebbero fare, secondo voi, queste povere donne? Se voi stesso riconoscete che la grande arrendevolezza di quelle signorine vi nausea? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconoscete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riconoscere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricce, rione, rise, rosee, rose, roste, rote, rete, icone, ione, consce, conce, conte, cosce, cose, coste, cocete, cote, once, onte, oste, nocete, noce, note, sete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riconoscente, riconosceste. |
Parole contenute in "riconoscete" |
con, cono, conosce, conoscete, riconosce. Contenute all'inverso: noci, sono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconoscete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconosco/cocete, riconoscerà/rate, riconoscere/rete, riconosceremo/remote, riconoscerò/rote, riconosceva/vate, riconoscevi/vite. |
Usando "riconoscete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = conoscete; * tendo = riconoscendo; * tenti = riconoscenti; * terne = riconoscerne; * tersi = riconoscersi; * tesse = riconoscesse; * tessi = riconoscessi; * teste = riconosceste; * testi = riconoscesti; * tessero = riconoscessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconoscete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconoscerà/arte, riconoscere/erte. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riconoscete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riconosco * = cocete; * rate = riconoscerà; * rote = riconoscerò; * vate = riconosceva; * vite = riconoscevi; * remote = riconosceremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riconoscete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconosce+conoscete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un canoro uccelletto riconoscibile dalla testa, Canori uccelletti riconoscibili dalla testa, È giusto riconoscerli, Riconoscimenti per i vincitori, Riconosciute colpevoli in aula. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riconoscervi, riconoscesse, riconoscessero, riconoscessi, riconoscessimo, riconosceste, riconoscesti « riconoscete » riconosceva, riconoscevamo, riconoscevano, riconoscevate, riconoscevi, riconoscevo, riconosci |
Parole di undici lettere: riconoscerà, riconoscere, riconoscerò « riconoscete » riconosceva, riconoscevi, riconoscevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pascete, mescete, crescete, accrescete, decrescete, ricrescete, conoscete « riconoscete (etecsonocir) » disconoscete, misconoscete, traducete, adducete, deducete, riducete, autoriducete |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |