Forma verbale |
Riceviamo è una forma del verbo ricevere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricevere. |
Informazioni di base |
La parola riceviamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-ce-vià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riceviamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Così, concluse madama Humbert un suo lungo discorso che Silvina aveva ascoltato appena, quando il mio terzo marito mi lasciò per salire nella grazia di Dio, io mi ridussi a vivere qui con queste mie ragazze. Noi non riceviamo visite se non di persone di conoscenza, intime e fedeli, perché il mondo oggi è pieno di villani e di ladri. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Potete bussare a qualunque casa e tutti vi daranno l'ospitalità e nello stesso modo. Quanto al capo, lo troverete nella via 6.ª al numero 1000, dacché le nostre case non si distinguono che per cifre: così come noi tutti non abbiamo nome, ma al nascere riceviamo un numero, che ci distingue da tutti gli altri e che portiamo fino alla tomba. Quando uno di noi viene a morire, il primo che nasce prende il suo numero, onde la serie non sia interrotta, il numero più alto è quello dell'ultimo nato e rappresenta anche la cifra esatta della popolazione, che oggi è di 10 000. Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): GARIBALDINI VECCHI E NUOVI - Riceviamo e pubblichiamo: Egregio Signor Direttore, a nome mio e de' miei compagni, La Rosa, Betti e Marcolini, Le comunico la deliberazione votata ad unanimità dal Sodalizio dei Reduci Garibaldini, in seguito alla nostra domanda d'ammissione. Siamo stati respinti, signor Direttore! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riceviamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricaviamo, riceniamo, rileviamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riceva, ricevo, ricamo, riva, rivo, riamo, rimo, remo, ramo, ciao. |
Parole contenute in "riceviamo" |
amo, evi, via, ricevi. Contenute all'inverso: mai, veci. |
Incastri |
Si può ottenere da ricamo e evi (RICeviAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riceviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricede/deviamo, ricevi/viviamo, ricevimenti/mentiamo, riceviate/temo. |
Usando "riceviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: larice * = laviamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riceviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riceni/inviamo, riceva/avviamo, ricevo/ovviamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riceviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caviamo * = carice; laviamo * = larice; ricevi * = viviamo; * temo = riceviate. |
Sciarade e composizione |
"riceviamo" è formata da: ricevi+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una trasmissione radio ricevibile online, Grandi vani per feste e ricevimenti, Riceveva nella sala del trono, Si dice alzando il ricevitore del telefono, La scienza riguardante trasmettitori e ricevitori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riceveva, ricevevamo, ricevevano, ricevevate, ricevevi, ricevevo, ricevi « riceviamo » riceviate, ricevibile, ricevibili, ricevibilità, ricevimenti, ricevimento, ricevitore |
Parole di nove lettere: ricevesti, ricevette, ricevetti « riceviamo » riceviate, ricezione, richiamai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): graviamo, aggraviamo, riaggraviamo, sgraviamo, traviamo, rinsaviamo, beviamo « riceviamo (omaivecir) » deviamo, leviamo, eleviamo, sopraeleviamo, preleviamo, sopreleviamo, rileviamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |