Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricama |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricada, ricala, ricami, ricamo, ricava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riama. Altri scarti con resto non consecutivo: rima. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricamai. |
Parole con "ricama" |
Iniziano con "ricama": ricamai, ricamano, ricamare, ricamata, ricamate, ricamati, ricamato, ricamava, ricamavi, ricamavo, ricamammo, ricamando, ricamante, ricamanti, ricamasse, ricamassi, ricamaste, ricamasti, ricamarono, ricamatore, ricamatori, ricamatura, ricamature, ricamavamo, ricamavano, ricamavate, ricamassero, ricamassimo, ricamatrice, ricamatrici, ... |
»» Vedi parole che contengono ricama per la lista completa |
Parole contenute in "ricama" |
ama. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricama" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricchi/chiama, ricada/dama, ricadi/dima, ricado/doma, ricadrò/droma, ricala/lama, ricali/lima. |
Usando "ricama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corica * = coma; dorica * = doma; lirica * = lima; mirica * = mima; serica * = sema; torica * = toma; * amaca = ricca; storica * = stoma; * mala = ricala; * mali = ricali; * malo = ricalo; * amache = ricche; collirica * = collima; * manta = ricanta; * manti = ricanti; * manto = ricanto; * matta = ricatta; * matti = ricatti; * matto = ricatto; * malare = ricalare; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricama" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricala/alma. |
Usando "ricama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammanti = ricamanti; * ammassi = ricamassi; * ammetti = ricametti; * ammetto = ricametto; * ammasserò = ricamassero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricama" si può ottenere dalle seguenti coppie: lirica/mali, lorica/malo, mirica/mami. |
Usando "ricama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lirica = mali; * lorica = malo; * mirica = mami; mali * = lirica; malo * = lorica; mami * = mirica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricama" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricca/amaca, ricche/amache. |
Usando "ricama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coma * = corica; doma * = dorica; lima * = lirica; ricamini * = minima; mima * = mirica; * dima = ricadi; * doma = ricado; * lima = ricali; * chiama = ricchi; sema * = serica; toma * = torica; * ricammina = mammina; ricamassi * = massima; * droma = ricadrò; stoma * = storica; * anoa = ricamano; * area = ricamare; * atea = ricamate; * minima = ricamini; collima * = collirica; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ricama" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ricamerai; * bite = ricambiate; * bivi = ricambiavi; * mini = ricamminai; * bissi = ricambiassi; * minimo = ricamminiamo; * bisserò = ricambiassero. |