Informazioni di base |
La parola riattaccarmi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riattaccarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Prudenza di Luigi Pirandello (1902): – Voglia o non voglia, – gli risposi sbuffando, – non potete mica riattaccarmi i capelli che mi avete già portati via. Sbrigatevi piuttosto, senza stare a guardar fuori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riattaccarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riattaccarsi, riattaccarti, riattaccarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riattaccai, riatti, riarmi, riami, riai, ritta, ritti, rita, ritmi, riti, ricca, ricci, ricami, rimi, ratta, ratti, rata, rati, rari, rami, iati, itti, attaccai, atti, atri, acari, acri, acmi, tacci, taci, tari, cari. |
Parole contenute in "riattaccarmi" |
ria, tac, acca, armi, atta, carmi, tacca, attacca, riattacca, attaccarmi. Contenute all'inverso: tai, catta, accatta, accattai, raccatta, raccattai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riattaccarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattato/toccarmi. |
Usando "riattaccarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = riattaccate; * misi = riattaccarsi; * miti = riattaccarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riattaccarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattaccate/armiate, riattaccare/mie, riattaccarsi/misi, riattaccarti/miti. |
Usando "riattaccarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riattaccate = armiate; * toccarmi = riattato. |
Sciarade incatenate |
La parola "riattaccarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+attaccarmi, riattacca+armi, riattacca+carmi, riattacca+attaccarmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riassunto di un'opera storica antica, Uno specchio riassuntivo, Piccoli prospetti riassuntivi, Riassunti pubblicati su riviste scientifiche, Ribaltare... l'accusa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riattaccai, riattaccammo, riattaccando, riattaccano, riattaccante, riattaccanti, riattaccare « riattaccarmi » riattaccarono, riattaccarsi, riattaccarti, riattaccarvi, riattaccasse, riattaccassero, riattaccassi |
Parole di dodici lettere: riattaccando, riattaccante, riattaccanti « riattaccarmi » riattaccarsi, riattaccarti, riattaccarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbracarmi, spaccarmi, insaccarmi, rinsaccarmi, staccarmi, distaccarmi, attaccarmi « riattaccarmi (imraccattair) » leccarmi, seccarmi, ficcarmi, rificcarmi, impiccarmi, essiccarmi, impasticcarmi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |